Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Nuovo Codice Dei Contratti Pubblici: RPT Propone Modifiche

By consulteam inAppalti pubblici

Lo scorso ottobre il Consiglio di Stato ha fornito, al Presidente del Consiglio ed al Ministero delle Infrastrutture, lo schema del nuovo Codice dei Contratti, che costituirà la base per il Decreto o i Decreti attuativi che saranno emanati dal Governo.

Il testo al momento è in visione anche degli operatori del settore, che stanno presentando proposte e osservazioni in vista della stesura del testo definitivo.

In sede di consultazione sul Codice Appalti, la Rete Professioni Tecniche (RPT) ha fornito alcuni suggerimenti, come il divieto assoluto di prestazioni gratuite, l’aggiornamento dei parametri per adeguarsi alla riduzione dei livelli di progettazione e la definizione dei casi in cui è consentito l’appalto integrato.

Rispetto al testo messo a punto dal Consiglio di Stato, RPT chiede che nessuna prestazione d’opera intellettuale sia gratuita, e che l’Amministrazione garantisca sempre l’applicazione del principio dell’equo compenso e dei parametri professionali vigenti.
RPT chiede inoltre di cancellare le disposizioni che consentono le prestazioni gratuite sotto forma di donazione o nel caso in cui l’affidatario abbia un interesse economico diverso dal pagamento del compenso.

In tema di compensi dei professionisti, RPT ritiene che i parametri professionali debbano essere adeguati ai nuovi livelli di progettazione.

Il nuovo Codice Appalti conterrà due livelli di progettazione: il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto esecutivo. Si tratta di un’impostazione nuova rispetto a quella attualmente vigente. Il Codice del 2016 prevede infatti tre livelli: progetto di fattibilità tecnico-economica, progetto definitivo e progetto esecutivo.  

RPT propone anche un aggiustamento formale per rendere più chiaro che i livelli di progettazione, a cura dei progettisti, devono essere messi a punto sulla base del documento di indirizzo alla progettazione (DIP) redatto dalla Stazione appaltante.

Chiede inoltre che tra gli obiettivi della progettazione ci siano la compatibilità geologica, geomorfologica, idrogeologica dell’opera.

Il testo proposto da RPT prevede il divieto di subappalto della progettazione, fatta eccezione per le indagini geologiche, geotecniche e sismiche, i sondaggi, i rilievi, le misurazioni e picchettazioni, la predisposizione di elaborati specialistici e di dettaglio, le analisi chimiche e chimico fisiche.Infine, sull’appalto integrato, la Rete Professioni Tecniche chiede che sia vietato per importi inferiori alle soglie europee e per le opere di manutenzione, indipendentemente dal loro valore.

  • Costi Della Manodopera: Verifica Anomalia Dell’Offerta
    Previous ArticoloCosti Della Manodopera: Verifica Anomalia Dell’Offerta
  • Next ArticoloIl Consiglio Di Stato Sulla Legittimità Della Sostituzione Della Commissione Di Gara
    Costi Della Manodopera: Verifica Anomalia Dell’Offerta

Related Posts

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
Appalti pubblici

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy