Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Nuovo bando SDAPA “Lavori”: Ampliata l’offerta di strumenti Consip per i lavori pubblici

By consulteam inAppalti pubblici

L’offerta Consip di strumenti per l’affidamento di lavori pubblici si amplia con l’avvio del nuovo bando del Sistema dinamico di acquisto della PA – SDAPA “Lavori di manutenzione” (da oggi aperto all’abilitazione da parte delle imprese) che potrà essere utilizzato dalle PA per le negoziazioni di importo superiore alla soglia comunitaria (5,38 mln/€).

Difatti da oggi le imprese possono abilitarsi al nuovo bando per lavori di manutenzione impiantistiche, edilizie e stradali di importo superiore alla soglia comunitaria (5,38 mln/€)

Lo strumento offre alle PA la possibilità di effettuare interventi di manutenzione in due ambiti:

  • Manutenzione impianti ed edilizia (circa il 18% dell’importo complessivo degli appalti di Lavori – Fonte: Relazione ANAC 2021): interventi edilizi/impiantistici di manutenzione ordinaria (es. opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione di finiture e impianti, etc.) e straordinaria (es. ristrutturazioni edilizie, restauri e risanamenti conservativi, consolidamenti strutturali, etc.), sugli immobili in uso a qualsiasi titolo alle PA;
  • Manutenzione stradale (circa il 25% dell’importo complessivo degli appalti di Lavori): interventi di manutenzione ordinaria (es. sigillatura fessure, riempimento buche, riparazione segnaletica, etc.) e straordinaria (es. rifacimento della pavimentazione, sostituzione giunti, etc.) delle infrastrutture stradali e delle opere di pertinenza stradale.

Inoltre, il bando prevede anche la categoria Servizi di Ingegneria e Architettura, vista la possibilità di indire fino al 30 giugno 2023 “appalti integrati” per l’affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione di lavori. Tutto ciò riguarda anche le Pubbliche Amministrazioni che intendano affidare i lavori mediante investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte con risorse previste dal PNRR e/o dal PNC – Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR – e/o dai programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea.

Di conseguenza, questo sistema dinamico di acquisizione permette alle P.A. di negoziare le proprie gare (appalti specifici) invitando i fornitori abilitati agli specifici bandi, aperti per tutto il periodo di validità a qualsiasi operatore economico che soddisfi i criteri di selezione in maniera rapida e semplificata, grazie alla:

  • Standardizzazione delle procedure e della documentazione di gara;
  • Semplificazione delle modalità di partecipazione per le imprese;
  • Significativa riduzione dei tempi di gestione della gara e di valutazione delle offerte per le Amministrazioni, nonché a una maggiore concorrenzialità della procedura.
  • Trasparenza nei bandi di gara: Calcolo corrispettivi e suddivisione in lotti
    Previous ArticoloTrasparenza nei bandi di gara: Calcolo corrispettivi e suddivisione in lotti
  • Next ArticoloPrincipio di rotazione: Legittimità dell’affidamento di due appalti allo stesso operatore economico
    Trasparenza nei bandi di gara: Calcolo corrispettivi e suddivisione in lotti

Related Posts

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
Appalti pubblici Attestazione SOA

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy