Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Modifiche Ai Criteri Di Affidamento Dei Contratti Sotto soglia In Deroga Al Codice Dei Contratti (Decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77)

By consulteam inAppalti pubblici

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 129 del 31 maggio 2021 del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, ha confermato le modifiche introdotte nei criteri di affidamento dei contratti sotto soglia in deroga al Codice dei contratti.

Le modifiche riguardano:

  • L’articolo 51 “Modifiche al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76”:per i lavori sotto soglia, è possibile procedere all’affidamento dei lavori e dei servizi e forniture compresi gli affidamenti dei servizi di architettura e di ingegneria, soltanto con affidamenti diretti o procedure ristrette in funzione dell’importo dei lavori, servizi e forniture.
  • Restano comunque in vigore le procedure previste per il sotto soglia dall’art. 36 del Codice dei contratti. L’Ente appaltante potrà alternativamente:
    • procedere all’affidamento dei contratti sotto soglia utilizzando le norme previste nell’articolo 36 del Codice dei contratti (che non è stato né sospeso, né sostituito dal decreto-legge n. 76/2020 e dal decreto-legge n. 77/2021);
    • utilizzare le norme contenute nel citato decreto-legge n. 76/2020 modificato e integrato dall’articolo 51 del decreto-legge n. 77/2021.

La possibilità di utilizzare l’una o l’altra procedura è lasciata alla discrezionalità delle stazioni appaltanti.

Di conseguenza le anomalie che potranno riscontrarsi riguardano:

  1. Gli Affidamenti di lavori di importo pari a 500.000 euro;
  2. Gli Affidamenti di lavori di importo pari a 1.000.000 euro;
  3. Gli Affidamenti di servizi di architettura e di ingegneria di importo pari a 139.000 euro.

1) L’articolo 36, comma 2, lettera c-bis) del vigente codice dei contratti impone l’utilizzo di una procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara previa consultazione, ove esistenti, di almeno 15 operatori economici.

L’articolo 1, comma 2, lettera b) del decreto-legge n. 76/2020, invece, così come modificato dall’articolo 51 del decreto-legge n. 77/2021, richiede l’applicazione di una procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara previa consultazione, ove esistenti, di almeno 5 operatori economici.

2) Applicando l’articolo 36, comma 2, lettera d) del vigente codice dei contratti deve essere utilizzata una procedura aperta con la precisazione che quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, la stazione appaltante prevede nel bando l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia.

Secondo l’articolo 1, comma 2, lettera b) del decreto-legge n. 76/2020, invece, così come modificato dall’articolo 51 del decreto-legge n. 77/2021, deve essere utilizzata una procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara previa consultazione, ove esistenti, di almeno dieci operatori economici.

3) Applicando l’articolo 36, comma 2, lettera d) del vigente codice dei contratti deve essere utilizzata una procedura aperta con la precisazione che quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, la stazione appaltante prevede nel bando l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia.

Applicando, invece, l’articolo 1, comma 2, lettera b) del decreto-legge n. 76/2020 così come modificato dall’articolo 51 del decreto-legge n. 77/2021, deve essere utilizzata una procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara previa consultazione, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici.

Nei casi summenzionati casi la possibilità di utilizzare una o l’altra procedura è lasciata alla discrezionalità delle stazioni appaltanti. Si tratta però di due procedure (aperta o negoziata) di natura profondamente diversa che può ostacolare i principi della trasparenza e della concorrenza.

  • Operativo Il Codice Di Condotta Per Il Trattamento Dei Dati Personali Sulle Informazioni Commerciali
    Previous ArticoloOperativo Il Codice Di Condotta Per Il Trattamento Dei Dati Personali Sulle Informazioni Commerciali
  • Next ArticoloPrivacy: Le Principali Attività Di Trattamento Dei Dati In Merito Alla Vaccinazione Sui Luoghi Di Lavoro
    Operativo Il Codice Di Condotta Per Il Trattamento Dei Dati Personali Sulle Informazioni Commerciali

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy