Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

By consulteam inAppalti pubblici

Il TAR Valle d’Aosta, con la sentenza n. 19/2023, respingendo un ricorso presentato contro l’aggiudicazione di un affidamento in favore di un RTI, è giunto alle seguenti conclusioni: la mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione da parte della mandante e quindi dell’impegno a costituire RTI non determina l’esclusione del concorrente, se invece l’offerta risulta sottoscritta, definendo chiaramente le prestazioni promesse e i ruoli funzionali dei singoli operatori.

Tra le motivazioni adottate dall’impresa ricorrente, il fatto che l’aggiudicazione fosse illegittima perché l’offerta economica e la domanda di partecipazione, sebbene sottoscritte dal legale rappresentante della impresa mandataria, non sarebbero invece state sottoscritte anche dal legale rappresentante della impresa mandante. Di conseguenza l’offerta sarebbe stata invalida e l’aggiudicazione illegittima.

L’offerta economica era composta da 4 diversi documenti e quello contenente il riepilogo dei dati essenziali e di quelli specifici era stato correttamente sottoscritto anche dalla mandante.

L’avvenuta sottoscrizione dei documenti inerenti al dettaglio dell’offerta economica e riproduttivi dell’intero contenuto dell’offerta anche da parte della mandante, ha consentito di ritenere la mancata sottoscrizione di un singolo documento attinente all’offerta economica, una irregolarità non essenziale, sulla quale per la Stazione Appaltante non andava attivato neanche il procedimento di soccorso istruttorio.

In merito alla domanda di partecipazione, la mancanza della firma da parte della impresa mandante rientra tra le ipotesi di irregolarità sanabili con soccorso istruttorio: “l’omessa o incompleta nonché irregolare presentazione delle dichiarazioni sul possesso dei requisiti di partecipazione e ogni altra mancanza, incompletezza o irregolarità del DGUE e della domanda, ivi compreso il difetto di sottoscrizione, sono sanabili, ad eccezione delle false dichiarazioni”.

Il TAR, inoltre, ricorda che, trattandosi di una procedura aperta, il Codice dei Contratti Pubblici non distingue tra domanda di partecipazione ed offerta.

La mancata sottoscrizione da parte della sola mandante del file “Domanda di partecipazione”, infatti, non determina la mancanza radicale di un elemento essenziale dell’offerta.

La Stazione Appaltante non ha nemmeno proceduto con il soccorso istruttorio, poiché ha ritenuto che la serietà degli impegni contenuti nella domanda fosse sufficientemente garantita sia dalla piattaforma telematica che dal complesso della documentazione presentata.

Sulla questione è intervenuta anche la giurisprudenza, avendo modo di evidenziare che “nelle gare pubbliche è ammissibile una attività interpretativa della volontà dell’impresa partecipante alla gara da parte della stazione appaltante, al fine di superare eventuali ambiguità nella formulazione dell’offerta, purché si giunga ad esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale con essi assunti.

In conclusione il ricorso è stato respinto, confermando la legittimità dell’operato della Stazione Appaltante in relazione all’ammissione del RTI alla procedura e alla seguente aggiudicazione.

  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
    Previous ArticoloLa Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
  • Next ArticoloAnnotazione Nel Casellario Informatico ANAC
    La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Related Posts

La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
Appalti pubblici

La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV

Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario
Appalti pubblici

Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario

Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana

ANAC: Presentazione Domande Per La Qualificazione Delle Stazioni Appaltanti
Appalti pubblici

ANAC: Presentazione Domande Per La Qualificazione Delle Stazioni Appaltanti

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
  • Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario
  • Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy