Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

La Circolare Del MIT Sulle Problematiche Relative Agli Appalti Pubblici, All’edilizia E All’ambiente.

By consulteam inAppalti pubblici

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato la Circolare 18 novembre 2020, n. 45113 che contiene alcune indicazioni per l’applicazione delle misure contenute nel Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020 n. 120.

la Circolare interviene su vari aspetti legati agli appalti pubblici, all’edilizia e all’ambiente, certificando di fatto che le deroghe invocate dalle stazioni appaltanti non possono essere adottate senza una forte copertura politica.

APPALTI SOTTO SOGLIA: fino al 31 dicembre 2021 sarà possibile procedere agli affidamenti diretti sino ad euro 150 mila per i lavori, ed utilizzare le procedure di gara senza bando fino al raggiungimento delle soglie comunitarie di cui all’artico lo 36 del Codice dei contratti.

APPALTI SOPRA SOGLIA: “per gli affidamenti sopra soglia comunitaria, oltre alla riduzione dei termini procedimentali, si prevede il ricorso alle procedure negoziate senza bando quando, per ragioni di estrema urgenza derivanti dagli effetti negativi della crisi causata dalla pandemia da COVID-19 o dal periodo di sospensione delle attività determinato dalle misure di contenimento adottate per fronteggia re la crisi, i termini, anche abbreviati, previsti dalle  procedure ordinarie non possono essere rispettati”

Inoltre, la circolare ha precisato che, al fine di favorire la partecipazione degli operatori economici alle procedure di evidenza pubblica e di consentire agli aggiudicatari di proseguire nell’attività in corso si è provveduto a:

  • PER GLI AFFIDAMENTI FINO ALLA SOGLIA COMUNITARIA: escludere l’obbligo di presentazione della garanzia provvisoria di cui all’articolo 93 del Codice;
  • PER LA CONSEGNA DEI LAVORI IN VIA DI URGENZA: autorizzare gli stessi in ogni caso, senza uno specifico obbligo di motivazione;
    • PER SERVIZI E FORNITURE: autorizzare l’esecuzione del contratto in via d’urgenza ai sensi dell’articolo 32, comma 8, del Codice, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’articolo 80 del medesimo Codice e dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura;
  • PER LA VISITA DEI LUOGHI E LA CONSULTAZIONE SUL POSTO DEI DOCUMENTI DI GARA E RELATIVI ALLEGATI: autorizzare solo se strettamente necessario per la partecipazione alle procedure di gara;
  • AVVIARE LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE, ANCHE IN MANCANZA DI UNA SPECIFICA PREVISIONE NEI DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE: se già adottati, quest’ultimi dovranno essere aggiornati entro 30 giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore della legge n. 120 del 2020;
  • PER I LAVORI IN CORSO ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO-LEGGE N. 76 DEL 2020 E RELATIVAMENTE ALLE LAVORAZIONI EFFETTUATE ALLA MEDESIMA DATA: autorizzare il direttore dei lavori ad adottare lo stato di avanzamento dei lavori, con conseguente pagamento dell’importo dovuto entro 15 giorni dall’emissione del certificato di pagamento che deve essere emesso contestualmente al SAL ovvero entro e non oltre 5 giorni dall’adozione del SAL.

Inoltre la circolare sollecita a riconoscere in favore degli operatori economici, i maggiori costi derivanti dall’adeguamento e dall’integrazione, da parte del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, del piano di sicurezza e coordinamento, in attuazione delle misure di contenimento della diffusione del virus COV ID-19. Il rimborso di detti oneri avviene in occasione del pagamento del primo stato di avanzamento successivo all’approvazione dell’aggiornamento del piano di sicurezza e coordinamento recante la quantificazione degli oneri aggiuntivi.

Infine si sottolinea che qualora i il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19 impedisca di ultimare i lavori, i servizi o le forniture nel termine contrattualmente previsto, questo rappresenta una circostanza non imputabile all’esecutore.

 

  • Prorogati Di Un Anno Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili, Bonus Facciate E Bonus Verde.
    Previous ArticoloProrogati Di Un Anno Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili, Bonus Facciate E Bonus Verde.
  • Next ArticoloLa Disapplicazione Del Bando Di Gara Da Parte Della Stazione Appaltante
    Prorogati Di Un Anno Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Bonus Mobili, Bonus Facciate E Bonus Verde.

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy