Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Impatto Dell’emergenza Sanitaria Da Covid-19 Sui Requisiti Di Partecipazione Alle Procedure Di Affidamento

By consulteam inAppalti pubblici

L’ANAC, con comunicato del Presidente del 13 aprile 2021, ha fornito alcuni suggerimenti alle Pubbliche Amministrazioni, per facilitare la massima partecipazione delle imprese in difficoltà alle gare pubbliche per la fornitura di servizi.

Alcuni settori produttivi, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, infatti, hanno avuto un calo significativo di fatturato a fronte della mancata erogazione dei servizi e questo, secondo l’Autorità può avere un impatto potenzialmente limitativo della partecipazione alle gare future in quanto il fatturato minimo annuo è uno degli elementi che le stazioni appaltanti possono richiedere ai fini della dimostrazione dei requisiti di capacità economica e finanziaria.

L’ANAC suggerisce difatti alle stazioni appaltanti, per i servizi che sono stati interessati in modo significativo dalle misure di prevenzione e contenimento dell’emergenza sanitaria in corso, di valutare attentamente la necessità di richiedere la dimostrazione dei requisiti di capacità economica e finanziaria mediante il possesso di un fatturato minimo annuo per il triennio precedente la gara, che ricomprendesse gli anni 2020 e 2021.

Qualora le stazioni appaltanti ritengano, comunque, necessario richiedere la dimostrazione di un fatturato minimo annuo, sarebbe opportuno che il valore del fatturato richiesto fosse inferiore a quello massimo consentito dalla norma, ossia al doppio dell’importo a base d’asta.

Inoltre, atteso che la mancata erogazione dei servizi può avere impatto anche sulla dimostrazione dei principali servizi effettuati negli ultimi tre anni, si ricorda che l’Allegato XVII, parte II, del Codice dei contratti pubblici specifica che “per assicurare un livello adeguato di concorrenza, le amministrazioni aggiudicatrici possono precisare che sarà preso in considerazione la prova relativa a forniture o a servizi forniti o effettuati più di tre anni prima”.

Si chiede in sostanza di utilizzare tutta la flessibilità consentita dal Codice dei contratti pubblici.

  • Protocollo Di Sicurezza Covid Nei Luoghi Di Lavoro: Revisione E Aggiornamenti
    Previous ArticoloProtocollo Di Sicurezza Covid Nei Luoghi Di Lavoro: Revisione E Aggiornamenti
  • Next ArticoloDecreto Sostegni Bis: Utile D'impresa O Imponibile Fiscale come parametri per i contributi a fondo perduto
    Protocollo Di Sicurezza Covid Nei Luoghi Di Lavoro: Revisione E Aggiornamenti

Related Posts

Tar Campania, Salerno:  La differenza tra “soccorso procedimentale” e “soccorso istruttorio”
Appalti pubblici

Tar Campania, Salerno: La differenza tra “soccorso procedimentale” e “soccorso istruttorio”

Sicurezza sul lavoro, superbonus 110% e subappalto: Obbligatorio il CCNL edilizia
Agevolazioni Fiscali Appalti pubblici Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro, superbonus 110% e subappalto: Obbligatorio il CCNL edilizia

Accesso agli atti di gara: Ammessa la presentazione  in forma cartacea
Appalti pubblici

Accesso agli atti di gara: Ammessa la presentazione in forma cartacea

Appalti pubblici: Approvato il nuovo testo dall’VIII Commissione della Camera dei Deputati
Appalti pubblici

Appalti pubblici: Approvato il nuovo testo dall’VIII Commissione della Camera dei Deputati

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Riduzione premi INAIL 2022: Lo sconto vale il 15,27%
  • Agenzia delle Entrate: Chiarimenti sul credito di imposta investimenti beni strumentali
  • Tar Campania, Salerno: La differenza tra “soccorso procedimentale” e “soccorso istruttorio”

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy