Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Illegittimo Diniego Di Accesso Agli Atti Di Gara

By consulteam inAppalti pubblici

Quando parliamo di accesso agli atti facciamo riferimento ad un argomento spinoso e fortemente dibattuto del diritto amministrativo.

Fare una richiesta di accesso agli atti alla Pubblica Amministrazione significa chiedere di prendere visione ed eventualmente estrarre copia di documenti in loro possesso. Non sempre questa richiesta viene accolta e ci si chiede se tale rifiuto sia sempre legittimo oppure no.

La trasparenza e l’imparzialità sono i principi fondamentali della Pubblica Amministrazione e l’accesso ai documenti amministrativi ne è l’espressione.

In materia di contratti pubblici sottoposti alla disciplina del D.Lgs. 50/2016, l’accesso agli atti e la riservatezza sono disciplinati dalle norme del Codice dei Contratti Pubblici e dalle norme della Legge 7 agosto 1990, n.241.

Nel caso esaminato dal T.A.R. per la Calabria, a fronte di una richiesta di accesso agli atti, in particolare di accesso alla documentazione tecnica e all’offerta economica dell’aggiudicataria, la Stazione Appaltante opponeva diniego motivandolo con il dissenso espresso dalla aggiudicataria contro interessata che invocava la tutela di segreto industriale e commerciale.

Il Collegio giudicante, dovendo valutare se il diniego fosse legittimo, ha esaminato la questione in diritto facendo riferimento alla norma contenuta nell’art.53 c.c.p.. Il ragionamento seguito dal Tribunale Amministrativo si fonda sui due contrapposti interessi presi in considerazione dalla norma dell’art.53 c.c.p., e precisamente:

  • il comma 5, lett a) che tutela l’interesse al segreto tecnico o commerciale dell’offerente;
  • il comma 6 che invece tutela l’interesse del concorrente che richiede l’accesso ai fini della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione alla procedura di affidamento del contratto.

Riguardo la norma dell’art.53 D.Lgs.50/2016, il Giudice amministrativo mette in evidenza che: «La menzionata disposizione di cui alla lett. a) àncora, pertanto, l’esclusione dell’ostensione alla necessità che la tutela del segreto industriale richiesta dall’operatore economico sia motivata»; per contro, il Giudice amministrativo pone all’evidenza che: «l’ostensione documentale possa essere accordata solo in funzione dell’esigenza di tutela in giudizio degli interessi del soggetto legittimato». Questi, dunque, i confini normativi entro cui valutare il contemperamento degli interessi e giudicare la legittimità del diniego di ostensione. Nel caso esaminato il Collegio ha rilevato che: «la contro interessata si è limitata ad affermare che nella propria offerta “sono contenuti dati e informazioni oggetto di specifiche ragioni di tutela del segreto industriale e commerciale di cui si vuole mantenere la riservatezza»; in contrapposizione il Collegio rileva invece una specifica esigenza della ricorrente che: «è giunta seconda nella procedura selettiva e prospetta un interesse a comprovare l’illegittimità dell’aggiudicazione disposta in favore della contro interessata». 

A fronte di questa specifica situazione il Giudice Amministrativo ritiene quindi illegittimo il diniego opposto dalla Stazione Appaltante.

 

  • Nuovo Codice Dei Contratti: Alcune Riflessioni
    Previous ArticoloNuovo Codice Dei Contratti: Alcune Riflessioni
  • Next ArticoloSvolgimento Servizi Analoghi E Servizi Identici
    Nuovo Codice Dei Contratti: Alcune Riflessioni

Related Posts

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
Appalti pubblici Attestazione SOA

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy