Il Parere Del MIT Sulla Qualificazione Degli Operatori Economici
Il Servizio Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con il parere n. 1667/2022, ha risposto ad un interessante quesito di seguito riportato: “I requisiti di qualificazione richiesti per una procedura di invito devono essere posseduti dall’impresa già al momento della manifestazione di interesse?”
La questione in merito è stata posta da una stazione appaltante che, per avviare una selezione di imprese per invito alla procedura negoziata per lavori, ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse, indicando i requisiti necessari per la partecipazione Categoria e Classe iscrizione Imprese.
Sono state molte le imprese che hanno risposto all’avviso, ma prive del requisito per la partecipazione, dichiarando che lo avrebbero acquisito in futuro mediante avvalimento.
Viene posto un ulteriore quesito al MIT, in cui viene chiesto se la promessa di avvalimento vìola l’elemento base della selezione, ovvero il possesso dei requisiti nel momento della domanda di inserimento nella futura procedura negoziata, oppure no.
Inoltre, al momento dell’invito, vanno invitate solamente imprese che dispongono della qualificazione necessaria?
Il MIT interviene con una risposta netta e precisa: gli operatori economici, al momento della manifestazione di interesse, devono essere già qualificati.
Ciò può avvenire anche tramite avvalimento, con la sola raccomandazione che quest’ultimo deve essere già posto in essere al momento della manifestazione di interesse.
Infine, nel caso in cui l’operatore economico partecipa singolarmente, ha la facoltà di applicare l’art. 48, c.11 del Codice dei contratti pubblici, il quale afferma che “In caso di procedure ristrette o negoziate, ovvero di dialogo competitivo, l’operatore economico invitato individualmente, o il candidato ammesso individualmente nella procedura di dialogo competitivo, ha la facoltà di presentare offerta o di trattare per sé o quale mandatario di operatori riuniti”.