Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Il Consiglio di Stato sul principio della “invarianza” della graduatoria di gara

By consulteam inAppalti pubblici

Il Consiglio di Stato, con Sentenza n. 7533 dell’11/11/2021, si pronuncia in merito al principio della c.d. “invarianza della graduatoria” affermando la conformità dello stesso alla costituzione e al diritto eurounitario in riferimento ai principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa.

L’art. 95, comma 15, del d.lgs. n. 50/2016 difatti, fissa la regola di invarianza della graduatoria concorsuale e di irrilevanza delle sopravvenienze. Di conseguenza, una volta annullata l’aggiudicazione precedente, la stazione appaltante non ha affatto l’obbligo di rinnovare l’intera procedura a gara ma deve procedere allo scorrimento della graduatoria con affidamento alla seconda classificata, con offerta valutata come non anomala dall’Amministrazione.

Una volta conclusa la fase di ammissione, ogni successiva vicenda, compreso l’annullamento di un’aggiudicazione, non incide sulla graduatoria, sussistendo il solo obbligo della stazione appaltante di procedere allo scorrimento della graduatoria senza alcun ricalcolo e modifica dei punteggi attribuiti.

Ciò al fine garantire continuità alla gara e stabilità ai suoi esiti nonché impedire, o comunque vanificare, la promozione di controversie meramente speculative e strumentali da parte di concorrenti che non si sono posizionate utilmente in graduatoria.

I giudici di Palazzo Spada chiariscono inoltre che non è neanche possibile richiedere un risarcimento danni, perché la risarcibilità del danno presuppone in ogni caso una condotta illecita o illegittima dell’amministrazione.

  • Nuovo modello di comunicazione per la cessione del credito e sconto in fattura
    Previous ArticoloNuovo modello di comunicazione per la cessione del credito e sconto in fattura
  • Next ArticoloCredito d’imposta e Investimenti in Beni Strumentali 4.0: Nuove Aliquote
    Nuovo modello di comunicazione per la cessione del credito e sconto in fattura

Related Posts

Riduzione Termini Ricezione Offerte: Il Parere Del MIT
Appalti pubblici

Riduzione Termini Ricezione Offerte: Il Parere Del MIT

Nuovo Codice Dei Contratti: Il Regolamento Per Le Piattaforme Telematiche
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: Il Regolamento Per Le Piattaforme Telematiche

Accesso Documenti Di Gara: La Sentenza Del Consiglio Di Stato
Appalti pubblici

Accesso Documenti Di Gara: La Sentenza Del Consiglio Di Stato

Proroga Tecnica Appalto: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Proroga Tecnica Appalto: La Sentenza Del TAR

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Riduzione Termini Ricezione Offerte: Il Parere Del MIT
  • Nuovo Codice Dei Contratti: Il Regolamento Per Le Piattaforme Telematiche
  • Accesso Documenti Di Gara: La Sentenza Del Consiglio Di Stato

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy