Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Fondi PNRR E PNC: Affidamento Diretto Più Libero

By consulteam inAppalti pubblici

Il decreto “Aiuti-quater”, approvato giovedì scorso dal Consiglio dei Ministri, prevede che nei Comuni non capoluogo l’affidamento diretto diventa più facile e, entro certi limiti, non saranno obbligatorie le forme di aggregazione previste dalle norme sui contratti pubblici.

Anche nel settore delle opere finanziate dal PNRR e dal PNC, i Comuni non capoluogo potranno ricorrere all’affidamento diretto per le gare di lavori di importo fino a 150mila euro e per le gare di servizi e forniture, in cui rientrano quelle di progettazione e i servizi di ingegneria e architettura, fino a 139mila euro.

Entro queste soglie, stabilite dal Decreto “Semplificazioni” (DL 76/2020) e poi elevate dal DL “Governance PNRR e Semplificazioni (DL 77/2022), che si applicano alle procedure di affidamento avviate entro il 30 giugno 2023,
non sarà obbligatoria l’aggregazione prevista dal Codice Appalti.

Il decreto “Governance PNRR e semplificazioni” prevede che, per le opere del PNRR e PNC, i Comuni non capoluogo debbano attenersi all’articolo 37 del Codice Appalti. La norma, che sta per andare in pensione, stabilisce che i Comuni non capoluogo debbano aggregarsi, scegliendo se:
– ricorrere a una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati;
– procedere con Unioni di Comuni, Consorzi, Associazioni;
– ricorrere alla Stazione unica appaltante costituita presso Province, Città metropolitane o enti di area vasta.

Come comunicato dall’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni), questo vincolo sarà rimosso, perché stava creando difficoltà e ritardi negli affidamenti diretti delle opere finanziate con le risorse del PNRR e PNC.

L’obbligo di aggregazione resterà quindi solo per servizi ed opere di importo superiore.

Gli enti esclusi dal meccanismo per la compensazione dei prezzi, potranno competere per le risorse del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili, le cui
modalità saranno definite, entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto legge, da un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il Decreto “Aiuti” (DL 50/2022), per poter bandire le gare sulla base dei prezzi aggiornati ai rincari, ha istituito il Fondo per l’avvio delle opere indifferibili con una dotazione complessiva di 7,5 miliardi di euro fino al 2026.

Il Decreto Aiuti-ter (DL 144/2022), invece, ha esteso alle gare di progettazione e lavori del PNC il meccanismo di compensazione, valido per le opere per le quali i bandi o le lettere di invito sono pubblicate dal 18 maggio 2022 al 31 dicembre 2022.

Le Stazioni Appaltanti escluse dalla compensazione, ma in possesso dei requisiti richiesti e che hanno pubblicato i bandi entro il 3 dicembre 2022, con il decreto “Aiuti-quater, potranno ottenere le risorse residuali del Fondo.

  • Clausole Escludenti Nel Bando Di Gara: Legittimo Il Ricorso Anche Senza Partecipazione
    Previous ArticoloClausole Escludenti Nel Bando Di Gara: Legittimo Il Ricorso Anche Senza Partecipazione
  • Next ArticoloAtti Di Gara: Accesso Civico E Accesso Civico Generalizzato
    Clausole Escludenti Nel Bando Di Gara: Legittimo Il Ricorso Anche Senza Partecipazione

Related Posts

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
Appalti pubblici Attestazione SOA

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy