Disciplina Del Lavoro E Contratti Pubblici: Il Protocollo Anac – Sindacati
È stato firmato la scorsa settimana, presso la sede dell’ANAC, il protocollo d’intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.
Il protocollo, della durata di due anni, nasce con l’obiettivo di strutturare la cooperazione tra le Parti, con specifico riguardo agli impatti sulla disciplina del rapporto di lavoro derivanti dall’attuazione degli strumenti previsti dalla normativa in materia di contratti pubblici.
La collaborazione, nello specifico, mira a cogliere l’opportunità di tutelare il lavoro in seguito all’attuazione delle norme del decreto semplificazioni, favorendo la massima trasparenza nel settore degli appalti pubblici insieme al rispetto delle tutele previste dai contratti collettivi nazionali di lavoro.
Le organizzazioni sindacali, quindi, verranno coinvolte nel percorso di adozione di linee guida, bandi tipo o contratti tipo, per favorire una corretta applicazione delle tutele previste dalla legge, anche da parte delle imprese subappaltatrici, assicurando qualità e sostenibilità economica e sociale del lavoro nei contratti pubblici.
L’accordo prevede che l’Autorità e i sindacati si adoperino per favorire la più ampia interconnessione della Banca dati nazionale dei contratti pubblici di ANAC con altre banche dati istituzionali comprese quelle di Inps, Inail e Casse Edili per promuoverne l’uso e verificare il rispetto degli obblighi contributivi e delle altre disposizioni in materia di diritto del lavoro.