Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Digitalizzazione Dei Processi Di Approvvigionamento Nei Contratti Pubblici

By consulteam inAppalti pubblici

Definito il Regolamento e – Procurement che definisce i requisiti dei sistemi telematici del procurement pubblico e le modalità di digitalizzazione delle procedure di affidamento.

Il decreto, inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione, infatti individua i principi generali per la digitalizzazione dei processi di approvvigionamento delle pubbliche amministrazioni, in particolare delle fasi di acquisto e negoziazione, e indica le caratteristiche tecniche generali dei sistemi che ne costituiscono il supporto telematico. Le regole tecniche, comprensive della descrizione dei flussi, degli schemi dei dati e degli standard europei di interoperabilità tra i sistemi telematici, saranno dettate dall’Agenzia per l’Italia digitale con apposite linee guida.

L’AgID chiarisce: “l’e-procurement promuove la domanda pubblica di innovazione mirando alla semplificazione, digitalizzazione e trasparenza delle procedure di aggiudicazione e gestione dei contratti pubblici”.

Il testo, previsto dall’articolo 44 del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 50/2016) ha recepito le direttive europee sull’aggiudicazione dei contratti di concessione e sugli appalti, con l’obiettivo di uniformare le procedure telematiche alle migliori pratiche, nazionali ed europee.

Gli appalti elettronici contribuiscono a:

  • Migliorare l’efficienza amministrativa complessiva diminuendo i costi di gestione delle procedure di gara;
  • Ridurre la durata del ciclo dell’appalto e gli oneri amministrativi a carico delle imprese, facilitano e rendono più efficaci i controlli;
  • Stimolare la concorrenza, favorendo la partecipazione e l’informazione delle piccole e medie imprese.

Nel regolamento si distinguono due ambiti d’azione con relativi processi pre-aggiudicazione e post-aggiudicazione. Nella prima fase si dematerializzano e regolamentano gli appalti con gare telematiche, con obbligo di comunicazioni elettroniche. Sarà necessario l’utilizzo di pubblicazione elettronica dei bandi di gara; l’accesso elettronico ai documenti di gara; la presentazione elettronica delle offerte; e-Certis e il documento di gara unico europeo.

 

  • Proprietà Intellettuale: Voucher Alle PMI Europee Fino Al 31 Ottobre
    Previous ArticoloProprietà Intellettuale: Voucher Alle PMI Europee Fino Al 31 Ottobre
  • Next ArticoloCorte Di Cassazione: Obbligo Di Esposizione Del Cartello Di Cantiere
    Proprietà Intellettuale: Voucher Alle PMI Europee Fino Al 31 Ottobre

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy