Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Dichiarazioni False In Fase Di Gara: Le Responsabilità Dell’Ausiliaria

By consulteam inAppalti pubblici

Un operatore economico che decida di avvalersi di un’ausiliaria può essere escluso dalla gara in caso di dichiarazioni mendaci? Il Consiglio di Stato dice di NO, perché la responsabilità ricade esclusivamente sulla società che ha dichiarato il falso.

Si tratta di un’interessante questione affrontata dalla V sez. di Palazzo Spada, che, con la sentenza n.368/2022, il Consiglio di Stato ha affermato che in caso di avvalimento, un’impresa ausiliata non ha colpe per eventuali dichiarazioni mendaci dell’ausiliaria.

Dunque l’operatore economico che decida di avvalersi di un’ausiliaria non può essere escluso dalla gara in caso di dichiarazioni mendaci, perché la responsabilità ricade esclusivamente sulla società che ha dichiarato il falso.

Nel caso in cui la dichiarazione dell’ausiliaria fosse mendace, questo avrebbe significato solo la sostituzione dell’ausiliaria priva del requisito di partecipazione; l’impresa ausiliata non può rispondere, per responsabilità oggettiva, per circostanze riconducibili solo alla sfera dell’impresa ausiliaria, delle quali la prima non sia responsabile neppure a titolo di colpa.

L’art. 89, comma 3, del D.Lgs n. 50/2016, che disciplina la sostituzione dell’ausiliaria, consente legittimamente in corso di gara le necessarie sostituzioni dell’ausiliaria senza che possa rilevare in materia alcun auto-vincolo alla possibilità di plurime o successive sostituzioni dell’ausiliaria, in conformità ai principi del “favor partecipationis”. La norma infatti non prevede alcun limite alla sostituzione dell’ausiliaria e risponde così alla ratio dell’istituto dell’avvalimento, finalizzato ad assicurare la massima partecipazione alle gare a tutela della concorrenza tra le imprese.

In definitiva, l’operatore ausiliato non può subire le conseguenze pregiudizievoli dell‘eventuale non veridicità delle dichiarazioni dell’ausiliaria rispetto alle quali è privo di poteri di verifica.

  • Credito Di Imposta Per Il Mezzogiorno: Novità
    Previous ArticoloCredito Di Imposta Per Il Mezzogiorno: Novità
  • Next ArticoloTempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara
    Credito Di Imposta Per Il Mezzogiorno: Novità

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy