Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara

By consulteam inAppalti pubblici

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con sentenza n. 1792 del 15 marzo 2022, si è pronunciato sui tempi di impugnazione degli atti di gara stabilendo che per la decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione (30 giorni + 15 con dilazione del termine in caso di accesso ex art. 76, comma 2, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) nel caso di accesso agli atti di gara, sottrarre i giorni impiegati dall’impresa per formulare l’istanza di accesso non è compatibile con i principî affermati dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato nella sentenza n. 12 del 2 luglio 2020 e non risulta compatibile con il principio dell’effettività della tutela giurisdizionale riconosciuto dal diritto nazionale (art. 24 Cost.) ed europeo in materia di ricorsi relativi agli appalti pubblici.

I giudici di Palazzo Spada hanno evidenziato che in seguito alla pronuncia dell’Adunanza plenaria summenzionata, esiste un orientamento più rigoroso in questa materia secondo cui più tempestiva è l’istanza di accesso che il concorrente presenti una volta avuta conoscenza dell’aggiudicazione, maggiore sarà il tempo a sua disposizione per il ricorso giurisdizionale, mentre “quel che non può consentirsi è che il concorrente possa, rinviando nel tempo l’istanza di accesso agli atti di gara, posticipare a suo gradimento il termine ultimo per l’impugnazione dell’aggiudicazione e, cioè, i 45 giorni decorrenti dalla conoscenza dell’aggiudicazione”.

Ancora il Consiglio ha ritenuto che debba essere permesso alla concorrente per poter chiedere l’accesso un congruo termine, uguale a quello assegnato all’amministrazione per consentirlo “immediatamente e comunque entro quindici giorni, art. 76, comma 2, del d. lgs. n. 50 del 2016″, senza sottrarre questi pochi giorni, già esigui perché contraddistinti da rigide preclusioni decadenziali ispirate in questa materia ad una evidente ratio acceleratoria, dai 45 giorni indicati dall’Adunanza plenaria.

  • Dichiarazioni False In Fase Di Gara: Le Responsabilità Dell'Ausiliaria
    Previous ArticoloDichiarazioni False In Fase Di Gara: Le Responsabilità Dell'Ausiliaria
  • Next ArticoloANAC: Principio di trasparenza in materia di adempimenti delle pubbliche amministrazioni
    Dichiarazioni False In Fase Di Gara: Le Responsabilità Dell'Ausiliaria

Related Posts

Avvalimento: Le Due Grandi Novità Nella Riforma Del Codice Dei Contratti
Appalti pubblici

Avvalimento: Le Due Grandi Novità Nella Riforma Del Codice Dei Contratti

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
Appalti pubblici

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Avvalimento: Le Due Grandi Novità Nella Riforma Del Codice Dei Contratti
  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy