Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Delibera ANAC: Procedura di appalto irregolare

By consulteam inAppalti pubblici

L’ANAC, con delibera n. 329 del 13 luglio 2022, in riferimento ad una procedura di gara inerente interventi di soppressione dei passaggi a livello, ha contestato a RFI carenza di adeguato livello di progettazione, documentazione di gara incompleta e violazione dei principi di libera concorrenza, trasparenza e par condicio.

Il caso riguarda la segnalazione da parte di Associazione Imprese Ferroviarie, in cui è stata contestata l’espressa esclusione di revisione dei prezzi e la disapplicazione dell’utilizzo del prezziario regionale, impedendo all’operatore di formulare offerte di sufficiente pregio tecnico, oltre a non dare conoscenze precise per lo svolgimento della progettazione esecutiva, a fronte dell’assenza della progettazione definitiva e del progetto di fattibilità tecnica e economica.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, ritiene che RFI, non ha considerato la mancata remuneratività dei posti a base di gara, e le approssimazioni che si riscontrano nell’elaborazione degli atti e delle procedure; inoltre non si è tenuto conto delle clausole di revisione dei prezzi, previste dall’articolo 106, comma 1, lettera a), del decreto legislativo n. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici), già al momento dell’indizione della procedura di gara e che rappresenta un tema oggi di particolare rilevanza, a fronte agli aumenti dell’energia e delle materie prime e all’inflazione galoppante.

Ancora, ANAC, ha riscontrato l’applicazione impropria del regime derogatorio del Codice degli Appalti previsto dall’art. 2, c. 4 del Decreto Legge n. 76/2020, utilizzando la clausola di “estrema urgenza per l’emergenza sanitaria”, senza che vi fossero le condizioni. La deroga va riferita ai casi di cui al comma 3, non rinvenibili nell’ambito dell’indizione della procedura per l’affidamento dell’accordo quadro in esame, non prospettandosi situazioni di estrema urgenza.

Infine non è stata rilevata un’adeguata progettazione idonea a soddisfare la corretta definizione dell’oggetto dell’appalto, con violazione dell’art. 23 del Codice dei Contratti Pubblici: “è evidente che gli elaborati progettuali posti a base di gara non dimostrano l’avvenuto svolgimento delle indagini geologiche, idrogeologiche, idrologiche, idrauliche, geotecniche, sismiche, storiche, paesaggistiche ed urbanistiche, non potendosi ritenere sufficiente, ai fini della valutazione delle interferenze, la mera localizzazione delle opere e la possibilità di desumere la sussistenza di falde acquifere dall’esame della documentazione tecnica reperibile sui siti istituzionali, in assenza dello svolgimento di concreti accertamenti. Peraltro, gli elaborati progettuali in atti non evidenziano puntualmente i lavori a farsi, risultando assente ad esempio, l’individuazione delle interferenze e degli espropri che si renderanno necessari per realizzare il piano viario a servizio delle opere in esame”.

Di conseguenza la scorretta determinazione dell’importo posto a base di gara per i singoli lotti determina una possibile violazione dei principi di libera concorrenza, trasparenza e par condicio e conseguente approssimazione della fase di elaborazione del prezzo offerto.

  • Nomina componente commissione di collaudo: profili di incompatibilità
    Previous ArticoloNomina componente commissione di collaudo: profili di incompatibilità
  • Next ArticoloModifica del raggruppamento temporaneo di imprese: Cause da esclusione
    Nomina componente commissione di collaudo: profili di incompatibilità

Related Posts

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Riforma Codice Dei Contratti Pubblici: Tema Centrale Della Conferenza Nazionale Degli Ordini Degli Architetti PPC
Appalti pubblici

Riforma Codice Dei Contratti Pubblici: Tema Centrale Della Conferenza Nazionale Degli Ordini Degli Architetti PPC

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
  • La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy