Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Consiglio di Stato: Conflitto di interessi progettisti e RUP

By consulteam inAppalti pubblici

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4653/2023, si è pronunciato sui concorsi di progettazione e conflitto d’interessi, statuendo a riguardo che nei concorsi di progettazione la situazione di conflitto di interessi rileva anche nel caso in cui i professionisti vengano coinvolti nell’esecuzione del contratto a seguito dell’aggiudicazione, in quanto si avvantaggiano comunque degli esiti della gara. Nella sentenza è stato precisato che escluderli dall’assoggettamento al regime sul conflitto d’interessi solo perché in origine non inclusi nel RTP, finirebbe infatti col rendere facilmente eludibile la disciplina sul conflitto stesso.

Nel caso di specie il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un RTP escluso da un concorso di progettazione a procedura aperta in unico grado, finalizzato all’acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica e all’affidamento con procedura negoziata senza bando, delle fasi successive della progettazione definitiva ed esecutiva.

Il provvedimento di revoca di aggiudicazione e di esclusione dalla procedura, è stato motivato dalla stazione appaltante dopo aver riscontrato la sussistenza di un conflitto di interessi tra il Raggruppamento di professionisti e il soggetto svolgente funzioni ausiliarie del RUP, violando il disciplinare di gara e il l’art. 42 d.lgs. n. 50 del 2016.

In conformità al contenuto del disciplinare, andavano esclusi dalla partecipazione “i soggetti che potrebbero risultare favoriti a causa dell’esecuzione di prestazioni preliminari ai fini del Concorso e/o del loro coinvolgimento nella redazione del Disciplinare di Concorso e/o nella realizzazione del Concorso e/o che potrebbero comunque influenzare le decisioni della commissione giudicatrice”, ciò che vale (lett. a)) per “il RUP, le figure di supporto al RUP, il RPG, i membri della segreteria tecnica di coordinamento, i membri della commissione giudicatrice”, nonché – per quanto qui di rilievo – per “i partner abituali di affari e di progetto delle persone di cui alla lettera a)” (art. 3.6, cit., lett. c)), oltreché, in generale, per “chiunque ricada nelle condizioni di cui all’art. 42 del D.lgs. 50/2016” (lett. f)).

L’amministrazione, nel caso summenzionato,  ha riscontrato la sussistenza di un “rapporto continuativo pluriennale, esplicitatosi in varie collaborazioni professionali con la figura del supporto al RUP”, ben riconducibile alla prevista ipotesi di “partner abituale di affari e di progetto”.

Di conseguenza, i giudici di Palazzo Spada hanno confermato quanto deciso dalla Stazione Appaltante, che ha operato conformemente al disciplinare di gara. Inoltre non rileva che alcuni professionisti siano stati coinvolti nel Rtp in un momento successivo atteso che comunque, essi si sarebbero avvantaggiati degli esiti della gara, preliminari all’affidamento definitivo.

Non è di per sé sufficiente, difatti, la circostanza che i professionisti intervengano in un momento successivo alla presentazione delle offerte e alle valutazioni, in quanto comunque entrano a far parte del RTP prima dell’affidamento, e non possono essere esclusi dal regime sul conflitto d’interessi solo perché in origine non inclusi nel RTP.

  • Codice Appalti 2023 E Nuove Forme Digitalizzate Di Pubblicità
    Previous ArticoloCodice Appalti 2023 E Nuove Forme Digitalizzate Di Pubblicità
  • Next ArticoloNo A Certificazioni Aggiuntive Tra I Requisiti Di Gara: La Sentenza Del TAR
    Codice Appalti 2023 E Nuove Forme Digitalizzate Di Pubblicità

Related Posts

La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
Appalti pubblici

La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV

Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario
Appalti pubblici

Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario

Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana

ANAC: Presentazione Domande Per La Qualificazione Delle Stazioni Appaltanti
Appalti pubblici

ANAC: Presentazione Domande Per La Qualificazione Delle Stazioni Appaltanti

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
  • Gli Obblighi Dell’Operatore Sul Subappalto Necessario
  • Nuovo Codice Dei Contratti: Punti Critici Secondo L’Ingegneria Sismica Italiana

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy