Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Appalti E Revisione Dei Prezzi Materiali Nel 2023

By consulteam inAppalti pubblici

Con le disposizioni previste dal Decreto Sostegni-Ter e dal Decreto Aiuti, la revisione dei prezzi ha trovato, per il 2022 e per gli anni precedenti, a seguito dell’aumento delle materie prime, una soluzione temporanea.

Ma la fine dell’anno si sta avvicinando e il settore inizia a chiedersi cosa accadrà nel 2023.

Sulla tematica è tornata a parlare la presidente di FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni), Carla Tomasi. Al momento gli Operatori Economici che si aggiudicano appalti nel corso del 2022 possono beneficiare dell’automatico inserimento nel bando di gara del meccanismo della revisione prezzi previsto dall’art. 29 del D.L. n. 4/2022.

Chi si è aggiudicato un appalto nel 2021 e negli anni precedenti, viene in via eccezionale tutelato dall’art. 26 del D.L. n. 50/2022, soltanto fino alla fine del corrente anno.

“Questa previsione a termine – sottolinea Tomasi – per gli appalti che sono ancora in corso, pone in seria difficoltà il mondo delle costruzioni e, all’interno di esso, in particolare quello afferente alle opere specialistiche e super specialistiche che mi onoro di rappresentare come Presidente della Federazione”.

FINCO raggruppa 40 Associazioni nazionali di categoria e oltre 17mila imprese: tutte realtà che risentono di tale mancanza di adeguamento del livello dei prezzi, tenuto conto dell’alto livello di investimenti che sostengono in relazione al personale qualificato, ai macchinari ed alle tecnologie utilizzate.

Il fatto che il meccanismo della revisione prezzi e quello del riequilibrio contrattuale siano inseriti nella bozza di Codice dei Contratti Pubblici predisposta dal Consiglio di Stato, è stato di fatto molto apprezzato.

E’ necessario, però, tenendo in considerazione i tempi entro cui le nuove disposizioni andranno a regime, che il meccanismo attuale di compensazione venga prorogato oltre il 31 dicembre 2022.

 

  • Il Principio Di Equivalenza E Le Specifiche Tecniche
    Previous ArticoloIl Principio Di Equivalenza E Le Specifiche Tecniche
  • Next ArticoloAttività Incentivabili: Chiarimenti ANAC
    Il Principio Di Equivalenza E Le Specifiche Tecniche

Related Posts

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
Appalti pubblici Attestazione SOA

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy