Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

ANAC: nuovo parere di precontenzioso sulla responsabilità dell’invio del file di partecipazione alle gare

By consulteam inAppalti pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con il parere di precontenzioso n. 235 del 30 maggio 2023 ha stabilito che in una gara telematica, nel caso in cui il file contenente l’offerta tecnica risulti danneggiato e non siano stati riscontrati malfunzionamenti del sistema, la responsabilità della mancata trasmissione del file originario ricade sull’operatore economico.

Al fine di rispettare i termini per l’invio delle offerte, a garanzia della par condicio di tutti i concorrenti, non è  consentito ammettere l’invio di un nuovo file oltre tali termini.

Il caso specifico riguarda l’istanza presentata da un concorrente ad una gara che ha rappresentato che in fase di valutazione delle offerte la stazione appaltante non riusciva ad aprire il file contenente la sua relazione tecnica A in quanto esso risultava danneggiato.

A seguito dell’invio di un nuovo file della medesima relazione, non essendo stato possibile per il gestore della piattaforma constatare l’esatta corrispondenza fra il file originario e il file inviato successivamente, l’o.e. veniva comunque ammesso alla valutazione dell’offerta tecnica, ma con la precisazione che sarebbero stati valutati solamente i documenti leggibili pervenuti entro i termini.

Con l’istanza di parere è stato chiesto ad ANAC di pronunciarsi sulla possibilità che l’intera propria documentazione venga ammessa in gara, in considerazione della certezza della provenienza dell’offerta e del fatto che, non essendo ancora note le offerte degli altri concorrenti, egli non avrebbe avuto alcuna possibilità di avvantaggiarsi nei loro confronti. A supporto della sua richiesta è stata prodotta apposita perizia tecnica, per dimostrare che il file originariamente caricato sulla piattaforma e il file trasmesso successivamente sono identici, e che l’offerta trasmessa successivamente ha il medesimo contenuto di quello prodotto prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte.

A riguardo, però, ANAC ha confermato che non essendosi riscontrati malfunzionamenti del sistema, la responsabilità della mancata trasmissione del file originario ricade sull’operatore economico. La necessità di rispettare i termini per l’invio delle offerte, a garanzia della par condicio di tutti i concorrenti, non consente infatti di poter ammettere l’invio di un nuovo file oltre tali termini.

 

 

  • Pubblicato il nuovo modello OT23 per la richiesta di riduzione del premio INAIL 2024
    Previous ArticoloPubblicato il nuovo modello OT23 per la richiesta di riduzione del premio INAIL 2024
  • Next ArticoloANPAL: regole e novità sul Fondo Nuove competenze 2023
    Pubblicato il nuovo modello OT23 per la richiesta di riduzione del premio INAIL 2024

Related Posts

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list
Appalti pubblici

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Appalti pubblici

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante
Appalti pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera
Appalti pubblici

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy