Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

ANAC: Esclusione di un operatore economico per omessa dichiarazione dell’obbligo di assicurare l’assunzione di una quota di occupazione giovanile e femminile.

By consulteam inAppalti pubblici

Con delibera del 14 ottobre 2022, n. 451, l’ANAC ha chiarito che per le gare con fondi a valere sulle risorse del PNRR, è legittima l’esclusione di un operatore economico per omessa dichiarazione dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, l’assunzione di una quota di occupazione giovanile e femminile. Tale mancanza non è neanche sanabile con soccorso istruttorio.

Il caso specifico riguarda un parere di precontenzioso presentato da un concorrente escluso da una procedura negoziata per l’affidamento di lavori finanziati con risorse a valore sui Fondi PNRR.

La Stazione Appaltante, a riguardo,  ha adottato il provvedimento di esclusione perché l’operatore ha omesso di compilare le Dichiarazioni integrative al DGUE del concorrente e pertanto non ha reso, come previsto dal Capitolato Speciale di Appalto, la dichiarazione relativa agli obblighi assunzionali, previsti quale requisito necessario dell’offerta dall’articolo 47, comma 4, del D.L. n. 77/2021 (convertito dalla legge n. 108/2021). Secondo l’operatore tale provvedimento era illegittimo e sarebbe stato necessario procedere con il soccorso istruttorio.

In realtà, nella lex specialis era espressamente previsto che “Trattandosi di procedura afferente gli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza o del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari, ai sensi dell’art. 47 del D.L. n. 77/2021, sono esclusi dalla procedura di gara gli operatori economici che non assumano l’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto e con riferimento alle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali:

  • una quota pari al 30 per cento di occupazione giovanile;
  • una quota pari al 15 per cento di occupazione femminile”.

Ancora, in riferimento al soccorso istruttorio, nella lettera d’invito è stato specificato che “non è sanabile mediante soccorso istruttorio l’omessa dichiarazione sull’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, l’assunzione di una quota di occupazione giovanile e femminile di cui all’articolo 9 della presente lettera di invito”.

Sulla base di quanto sopra detto, la SA ha sanzionato l’operatore con l’esclusione, senza possibilità di sanare con soccorso istruttorio l’omessa dichiarazione.

L’ANAC, per i motivi summenzionati, ha escluso in maniera legittima l’operatore dalla procedura di gara, ritenendo l’operato della stazione appaltante conforme ai principi generali in materia di contrattualistica pubblica, alla normativa di riferimento e al bando tipo n. 1/2021.

 

  • Esclusione da gara per indagini penali in corso
    Previous ArticoloEsclusione da gara per indagini penali in corso
  • Next ArticoloDelibera ANAC: errore materiale nell'offerta tecnica e casi di emendabilità
    Esclusione da gara per indagini penali in corso

Related Posts

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
Appalti pubblici Attestazione SOA

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy