Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Il Garante della Privacy chiarisce la parità di diritti per lavoratori subordinati e collaboratori in tema di account email e privacy

By consulteam inPrivacy

Il Garante della Privacy, mettendo nero su bianco, ha chiarito la parità di diritti tra i dipendenti e i collaboratori aziendali in materia di account email e privacy.

Difatti, il datore di lavoro, è sempre tenuto a informare il lavoratore in maniera esaustiva riguardo il trattamento dei suoi dati personali, rispettandone diritti, libertà fondamentali e reputazione professionale.

Il fatto oggetto della decisione del Garante, scaturisce dalla irrogazione della sanzione ad una società per aver gestito l’account di posta elettronica aziendale di una collaboratrice esterna violando le norme sulla privacy. L’azienda, nello specifico, aveva inibito alla collaboratrice l’accesso al suo account, utilizzato per le relazioni commerciali, senza dare preavviso o comunicando la decisione.

L’account, tuttavia, era rimasto attivo e la stessa collaboratrice aveva chiesto l’accesso senza tuttavia ricevere risposta dalla società, anche perché la casella di posta conteneva messaggi e comunicazioni personali.

L’Autorità garante per la Privacy, tuttavia, ha ritenuto che la società non ha rispettato gli obblighi informativi e quelli di corretta e trasparente gestione della casella di posta aziendale: per l’azienda, infatti, questi adempimenti non erano dovuti nei confronti di una agente (collaboratrice), diversamente da quanto accade per i lavoratori subordinati.

La decisione del Garante, di conseguenza, è stata quella di sanzionare l’azienda obbligandola anche a consentire alla lavoratrice di accedere alla propria casella di posta, in modo da recuperare la sua corrispondenza e disattivare l’account personalmente. La società, inoltre, non potrà trattare i dati estratti dalla casella di posta, se non per la tutela dei diritti in sede giudiziaria e solo per il tempo necessario.

  • Esclusione dall’offerta economica: Omissione dei costi della manodopera e della sicurezza del personale
    Previous ArticoloEsclusione dall’offerta economica: Omissione dei costi della manodopera e della sicurezza del personale
  • Next ArticoloNuova piattaforma MEPA: Consultazione di preventivi e richiesta di offerte
    Esclusione dall’offerta economica: Omissione dei costi della manodopera e della sicurezza del personale

Related Posts

Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
Privacy

Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali

Smart Working e difesa della privacy
Privacy

Smart Working e difesa della privacy

Cassazione: Privacy e Diritto all’Oblio
Privacy

Cassazione: Privacy e Diritto all’Oblio

Controllo A Distanza Dei Lavoratori E Strumenti Informatici
Privacy

Controllo A Distanza Dei Lavoratori E Strumenti Informatici

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy