Società Benefit: Proroga Credito D’imposta Al 31 Dicembre 2021
La legge di conversione del decreto Sostegni, all’art. 19 bis, prevede la proroga al 31 dicembre 2021 del credito di imposta del 50% per la costituzione delle società benefits.
La società benefit è una società che persegue lo scopo di lucro utilizzando il profitto come mezzo per creare un beneficio che si ripercuote anche su altre categorie di soggetti, quali:
- dipendenti;
- fornitori;
- ambiente;
- società;
garantendo allo stesso tempo all’impresa una maggiore redditività.
Il credito di imposta summenzionato, introdotto dall’art. 38 ter del decreto Rilancio, è stato in un primo momento modificato dal decreto Milleproroghe che ha prorogato la scadenza del 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
Successivamente, in sede di conversione del decreto Sostegni bis, viene prevista una ulteriore proroga al 31 dicembre 2021, un anno in più rispetto alla previsione originaria, con l’ampliamento dei costi ammessi.
L’importo massimo utilizzabile in compensazione è fissato in 10.000 euro per ciascun contribuente.
Inoltre la legge di conversione prevede che tra i costi agevolabili rientrano:
- i costi di costituzione o trasformazione;
- i costi notarili e di iscrizione nel registro delle imprese;
- le spese inerenti all’assistenza professionale e alla consulenza sostenute e direttamente; destinate alla costituzione o alla trasformazione in società benefit.