Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Riforma Fiscale: Lotta All’Evasione, Compliance E Digitalizzazione

By consulteam inFinanza agevolata

Nella Riforma fiscale trovano posto nuove azioni mirate per combattere l’evasione, basate su un utilizzo più efficace della compliance e dell’analisi delle banche dati. Da Palazzo Chigi arrivano al ministero dell’Economia i target per i prossimi anni.

  • Per prima cosa, entro il 2023 ridurre il tax gap del 5% rispetto al dato 2019. In soldoni, significa ridurre il divario fra gettito stimato ed effettivo di quattro miliardi di euro, che diventano 12 miliardi dal 2024, con la riduzione al 15%.
  • Sul fronte della compliance, invece, l’obiettivo indicato alle amministrazioni finanziarie prevede di aumentare del 20% le lettere di conformità ai contribuenti. Aumento del 20%significa che entro il 2022 dovranno arrivare ai contribuenti 2,5 milioni di lettere contro i 2,1 milioni del 2019. Le missive dovranno anche essere più mirate, riducendo il fenomeno dei falsi positivi del 5%. Si tratta di comunicazioni che segnalano difformità e invitano il contribuente a sanare la situazione in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, oppure a segnalare la propria correttezza. Uno strumento che negli ultimi anni è stato sempre più utilizzato e che sta dando buoni risultati, consentendo di regolarizzare le posizioni in modo sostenibile prima che si arrivi al contenzioso vero e proprio.
  • Per quanto riguarda la digitalizzazione, avanti con l’utilizzo delle banche dati e delle dichiarazioni precompilate. Il prossimo passo, su quest’ultimo fronte, è rappresentato dalla precompilata IVA, a pieno regime dal 2023. Per l’analisi dei dati, si punta sulla pseudo-anonimizzazione, ossia ai dati in forma anonima per elaborare i modelli sul rischio evasione.

Nel frattempo, bisogna procedere con la riforma fiscale, finanziata (almeno in parte) dalla Legge di Bilancio 2021, e prevista nell’ambito del PNRR (piano nazionale di ripresa e resilienza), come riforma propedeutica.

Fra le indicazioni contenute, ad esempio, nell’indagine conoscitiva del Parlamento, e sottolineato dal ministero dell’Economia Daniele Franco in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, la riforma dell’IRPEF, con la riduzione della pressione fiscale sui redditi medio bassi, avanti sulla strada (già intrapresa) della riduzione del cuneo fiscale, l’eliminazione dell’IRAP, il riordino delle detrazioni. misure sull’IVA (si parla di ricalibrare le aliquote e di rivedere il meccanismo di versamento basato su acconti e saldi).

 

  • Esenzione Green Pass: Come Ottenere La Certificazione Medica
    Previous ArticoloEsenzione Green Pass: Come Ottenere La Certificazione Medica
  • Next ArticoloBonus Prima Casa: Credito D’imposta O Detrazione Fiscale
    Esenzione Green Pass: Come Ottenere La Certificazione Medica

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy