Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Contratto Di Rioccupazione: Regole INPS Per Assunzioni Agevolate

By consulteam inFinanza agevolata, Lavoro

Prime indicazioni INPS sull’esonero contributivo spettante per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate con contratto di rioccupazione – nel periodo dal 1° luglio al 31 ottobre 2021 – dai datori di lavoro privati, istituito dal Decreto Sostegni bis (DL 73/2021, articolo 41, commi da 5 a 9). Con la Circolare115 del 2 agosto 2021, l’Istituto di previdenza effettua una lunga disamina del beneficio, analizzando nel dettaglio i requisiti e soprattutto tutte i versamenti esclusi dall’esonero, analizzando i vari casi particolari e declinando il beneficio per una vasta platea di potenziali beneficiari.

Istituito dall’articolo 41 del decreto Sostegni bis (decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106), il contratto di rioccupazione è una nuova tipologia di assunzione a tempo indeterminato con contratto di lavoro subordinato, che incentiva l’inserimento nel mercato di disoccupati grazie ad un esonero al 100% dal versamento dei complessivi contributi previdenziali dovuti dal datore che assume (sono esclusi dall’esonero i premi e i contributi dovuti all’INAIL).

Come spiega l’INPS: “possono accedere al beneficio i datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo e del lavoro domestico, che abbiano effettuato nuove assunzioni mediante il contratto di rioccupazione nel periodo tra il 1° luglio e il 31 ottobre 2021.”

Vengono elencate anche tutte le possibili cause di cumulo o incompatibilità ed in generale il funzionamento dell’incentivo, per la fruizione del quale seguiranno specifiche istruzioni. Ad esempio, l’esonero è cumulabile, per il periodo di durata del rapporto successivo ai sei mesi, con gli altri esoneri contributivi previsti a legislazione vigente, mentre non lo è – per gli stessi mesi, con la Decontribuzione Sud: si applica infatti la regola della fruizione in successione di più misure, sia rientranti nell’alveo degli incentivi all’assunzione sia di altra natura.

Per la stessa regola, nel caso di assunzioni di giovani, si potrà prima fruire dei 6 mesi di sgravio al 100% del contratto di rioccupazione e poi si potrà accedere per il periodo residuo (30 mesi oppure 42 mesi nelle regioni del Mezzogiorno, per il solo esonero di cui alla Legge di Bilancio 2021) all’esonero giovani.

L’importo dell’esonero è pari, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, al 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di 6.000 euro su base annua, da riparametrare e applicare su base mensile. Nelle ipotesi di rapporti di lavoro a tempo parziale, il massimale dell’agevolazione deve essere proporzionalmente ridotto. La soglia massima di esonero sulla busta paga mensile è quindi pari a 500 euro (6mila/12). Per rapporti instaurati e risolti nel corso del mese, si prende a riferimento la misura di 16,12 euro (500/31) per ogni giorno di fruizione dell’esonero contributivo.

 

  • Codice Dei Contratti e Semplificazioni-Bis: Le Modifiche Al Subappalto
    Previous ArticoloCodice Dei Contratti e Semplificazioni-Bis: Le Modifiche Al Subappalto
  • Next ArticoloOrdini E Collegi Professionali: ANAC Semplifica Gli Adempimenti
    Codice Dei Contratti e Semplificazioni-Bis: Le Modifiche Al Subappalto

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy