Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Credito d’Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno

By consulteam inFinanza agevolata

La Legge di Bilancio 2020 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2019) ha introdotto un nuovo credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali all’esercizio d’impresa (articolo 1, commi 184-197).

La misura va in pratica a sostituire i vecchi super e iperammortamento, che non sono stati invece prorogati (ma che rimangono comunque fruibili per i beni acquistati o prenotati al 31 dicembre 2019).

Il nuovo credito d’imposta si applica ai beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, ed è fruibile esclusivamente tramite compensazione in F24.

BENEFICIARI

Possono accedervi tutte le imprese residenti nel territorio italiano. Rimangono escluse solo le imprese destinatarie di sanzioni interdittive e quelle in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, o comunque soggette ad altra procedura concorsuale o che abbiano in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni.

BENI INTERESSATI DALLA MISURA E MODALITA’ DI FRUIZIONE

Per i beni materiali Industria 4.0 (individuati all’allegato A della Legge di Bilancio 2017) il credito d’imposta è pari al 40% del costo dei beni per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro e del 20% per l’eventuale quota fra 2,5 milioni e 10 milioni di euro. La compensazione deve avvenire in 5 quote annuali di pari importo. Bisogna notare che per usufruire di questo intervento, è necessario i macchinari siano interconnessi: fino all’avvenuta interconnessione infatti, sarà possibile applicare solo il credito d’imposta al 6% previsto per tutti gli altri beni strumentali.

Per i beni immateriali connessi a Industria 4.0 (ovvero servizi e software digitali come definiti all’allegato B della Legge di Bilancio 2017) l’aliquota è invece fissata al 15% per investimenti fino a 700.000 euro, con una compensazione fruibile in 3 anni). L’agevolazione è valida anche se non si acquistano beni materiali.

Inoltre, per gli altri beni materiali strumentali nuovi, il valore del credito d’imposta è fissato al 6% e si applica per investimenti fino a 2 milioni di euro. In questo caso la compensazione avrà una durata di 5 anni.

Il nuovo incentivo per beni strumentali potrà essere utilizzato per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2020 fino 31 dicembre 2020 (anche fino al 30 giugno 2021 a condizione, però, che entro la data del 31 dicembre 2020 l’ordine risulti accettato dal venditore e sia già stato liquidato un acconto almeno pari al 20% per cento del costo di acquisto del bene). Possono essere agevolati beni materiali e immateriali nuovi, strumentali rispetto all’attività d’impresa o professionale e acquisiti mediante acquisto, leasing o contratto di appalto.

BENI ESCLUSI

Non sono agevolabili

  • gli investimenti in beni materiali strumentali per i quali il D.M. 31 dicembre 1988 stabilisce coefficienti di ammortamentoinferiori al 6,5%;
  • veicoli e altri mezzi di trasporto;
  • fabbricati e costruzioni;
  • beni di cui all’allegato 3 annesso alla legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 2015), che riguarda, ad esempio, condutture utilizzate dalle industrie di imbottigliamento di acque o dagli stabilimenti balneari e termali; condotte utilizzate per la produzione e la distribuzione di gas naturale dalle industrie di produzione e distribuzione di gas naturale; materiale rotabile; aerei completi di equipaggiamento; beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti, in concessione e a tariffa, nei settori dell’energia, dell’acqua, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e depurazione delle acque di scarico e della raccolta e smaltimento rifiuti.
  • Previous ArticoloApprovata dal Senato la Legge di Bilancio per il 2020: proroga per ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus facciate
  • Next ArticoloRESTO al SUD

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy