Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

“SiBonus”: La Piattaforma Online Di Infocamere Per Ottenere Le Risorse Del Superbonus E Sismabonus.

By consulteam inAttualità

La piattaforma online “SiBonus” proposta da Infocamere e Unioncamere del Veneto, è un progetto pilota nazionale per agevolare le procedure di cessione dei crediti d’imposta collegati ai vari provvedimenti del decreto Rilancio, in primis il superbonus 110% per la riqualificazione energetica degli edifici. La piattaforma mette in contatto cedente e cessionario dei crediti di imposta e consente a tutti i titolari di crediti fiscali di cedere il credito d’imposta per ricavare liquidità immediata e, ai soggetti interessati al loro acquisto, di valutare le diverse opportunità e completare la transazione in modo sicuro, semplice e affidabile.

“SiBonus” è attiva dal 5 novembre.

Di conseguenza, colui che è alla ricerca di un credito da acquisire, dotato di credenziali SPID o CNS, potrà registrarsi alla piattaforma https://sibonus.infocamere.it/ e prendere visione degli annunci di cessione del credito d’imposta, mettendosi in contatto con il cedente che avrà la possibilità di accettare il contatto o di rifiutarlo.

Nella pratica la domanda e l’offerta si incontrano per dare origine ad una operazione di cessione della detrazione.

Il funzionamento di “SiBonus” si articola fondamentalmente in tre passaggi:

  • Annuncio: s’inserisce l’annuncio del credito di imposta in possesso indicando il suo valore e il prezzo al quale s’intende cederlo;
  • Accordo: l’annuncio apparirà nella lista dei crediti d’imposta presenti nella piattaforma e a seconda dell’interesse che susciterà, otterrà richieste di acquisto. Sarà il titolare del credito a decidere a chi vendere il bonus;
  • Vendita: dopo aver stipulato il contratto di cessione del credito con il miglior offerente, bisogna effettuare l’operazione di cessione nel cassetto fiscale. In tal modo l’offerente avrà a disposizione il credito nel proprio cassetto e la controparte riceverà l’importo pattuito.

Il servizio è accessibile a tutti i cittadini e non è unicamente dedicato alla cessione da superbonus ma è dedicato a tutti i crediti cedibili elencati dall’art. 121, DL 34/2020 (Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus ristrutturazioni). Qualsiasi utente, una volta effettuato l’accesso al servizio, potrà compilare e pubblicare gratuitamente un annuncio di vendita del proprio credito di imposta.

Al primo accesso occorre accettare le condizioni del servizio e l’informativa sul trattamento dei dati personali. Se l’utente è legale rappresentante, titolare o delegato di una o più imprese gli sarà chiesto se vuole operare per conto proprio o per le imprese che rappresenta o a cui è stato delegato a operare nel servizio.

A Seguito dell’annuncio viene restituita una scheda con le informazioni relative a:

  • Tipologia del bonus da cui il credito è stato generato
  • Prezzo di vendita del credito
  • Identificativo univoco dell’annuncio
  • Data di inserimento dell’annuncio
  • Residenza della persona fisica o sede legale della persona giuridica titolare del credito
  • Una breve descrizione inserita dall’utente.

L’iniziativa prenderà l’avvio dal Nord-ESt in collaborazione con Unioncamere Veneto, in veste di promotrice delle opportunità offerte dalla piattaforma alle Pmi del territorio.

 

  • Il Nuovo Dpcm Divide L’Italia:  Regioni Rosse, Arancioni E Gialle
    Previous ArticoloIl Nuovo Dpcm Divide L’Italia: Regioni Rosse, Arancioni E Gialle
  • Next ArticoloPrivacy: L’ipotesi Della Contitolarità.
    Il Nuovo Dpcm Divide L’Italia:  Regioni Rosse, Arancioni E Gialle

Related Posts

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24
Attualità

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

COVID – 19: Ordinanza Regione Campania n. 27 del 15 dicembre 2021
Attualità

COVID – 19: Ordinanza Regione Campania n. 27 del 15 dicembre 2021

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy