Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Nel Piano “Italia Cashless” La Lotteria Degli Scontrini

By consulteam inAttualità

Oggi, 1° febbraio 2021, inizia la nuova Lotteria degli Scontrini ovvero, un concorso a premi previsto per legge (Legge n. 232 del 2016, articolo 1 comma 540 e seguenti) che si applica a tutti gli acquisti effettuati dai cittadini, maggiorenni e residenti in Italia,  presso gli operatori IVA che sono obbligati alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, cioè tutti gli esercizi commerciali che, in luogo della fattura, emettono il documento commerciale (in luogo del vecchio scontrino o della vecchia ricevuta).

Nel provvedimento congiunto del 29/01/2021, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’Agenzia delle entrate fissano le regole per il funzionamento della Lotteria.

Gli strumenti di pagamento ammessi, sono:

  • Carte di credito;
  • Carte di debito;
  • Bancomat;
  • Carte prepagate;
  • Carte e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata.

Restano esclusi dalla partecipazione alla Lotteria degli scontrini:

  • Gli acquisti in contanti;
  • Gli acquisti online;
  • Gli acquisti per i quali viene emessa una fattura e gli acquisti per cui il cliente fornisce all’esercente il codice fiscale o la tessera sanitaria per avere una detrazione o una deduzione fiscale.

I clienti, quando effettuano il pagamento con carta o app, devono mostrare al negoziante il proprio codice lotteria. Si tratta di un codice a barre e alfanumerico che è possibile ottenere sul sito della Lotteria, http://www.lotteriadegliscontrini.gov.it, con il proprio codice fiscale. Ogni euro speso darà diritto ad un biglietto, nel limite massimo di 1.000 per ogni acquisto.

La 1° estrazione ci sarà l’’11 marzo 2021 cui parteciperanno gli scontrini inviati al sistema dal 1° febbraio al 28 febbraio. Successivamente ci sarà un’estrazione mensile ogni secondo giovedì del mese (con riferimento agli scontrini trasmessi nel mese precedente).

Da giugno si aggiungeranno anche le estrazioni settimanali e riguarderanno i biglietti generati dagli acquisti effettuati dal 31 maggio al 6 giugno.

I premi delle estrazioni saranno sia per chi acquista che per chi vende. In dettaglio:

  • per le estrazioni settimanali, sono previsti:
    • 15 premi da 25.000 euro per chi compra
    • 15 premi da 5.000 euro per chi vende
  • per le estrazioni mensili:
    • 10 premi da 100.000 euro per chi compra
    • 10 premi da 20.000 per chi vende
  • per l’estrazione annuale:
    • 1 premio da 5.000.000 di euro per chi compra
    • 1 premio da 1.000.000 di euro per chi compra

Il primo metodo che verrà usato dall’Agenzia dei Monopoli per comunicare la vincita ai giocatori sarà la Posta Elettronica Certificata (PEC). Se non sarà possibile inviare la notifica di vincita via PEC, perché l’utente non l’ha dichiarata in fase di registrazione o ha la casella di posta piena, allora sarà inviata una raccomandata A/R.

Entro novanta giorni il vincitore dovrà recarsi presso l’ufficio dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli competente in base alla propria residenza o al proprio domicilio fiscale. Il premio arriva direttamente via bonifico bancario o postale.

  • Progetto “Selfiemployment”: Finanziamenti A Tasso Zero per donne inattive e disoccupati di lungo periodo
    Previous ArticoloProgetto “Selfiemployment”: Finanziamenti A Tasso Zero per donne inattive e disoccupati di lungo periodo
  • Next ArticoloANAC: Proroga Termine Per Gli Adempimenti Di Cui All’art. 1, Comma 32, Della Legge N.190/2012
    Progetto “Selfiemployment”: Finanziamenti A Tasso Zero per donne inattive e disoccupati di lungo periodo

Related Posts

Corte Dei Conti: Relazione Sullo Stato Di Attuazione Del PNRR
Appalti pubblici Attualità

Corte Dei Conti: Relazione Sullo Stato Di Attuazione Del PNRR

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24
Attualità

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti 2023: Pubblicata In Gazzetta Ufficiale La Prima Modifica
  • Nuovo Codice Appalti: Tempi Per La “Non Aggiudicazione” Di Una Gara
  • No A Criteri Irragionevoli Nella Valutazione Delle Offerte Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy