Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Decreto “Milleproroghe” Convertito In Legge: Le Principali Novità

By consulteam inAttualità

Le principali novità del decreto Milleproroghe, definitivamente approvato dal Senato il 25 febbraio 2021, possono essere così riassunte:

  • CASSA INTEGRAZIONE COVID: le aziende hanno tempo fino al 31 marzo per le domande di cig con causale Covid prevista dalla manovra 2021 Confermati anche i requisiti di accesso al trattamento, secondo cui proroga verrà riconosciuta a tutte le imprese che hanno registrato un calo del fatturato a seguito o a causa dell’epidemia da Covid in Italia;
  • SMART WORKING: modalità semplificata fino al 30 aprile 2021.  I datori di lavoro, pubblici e privati, potranno continuare ad organizzare il lavoro dei propri dipendenti applicando il cd. smart working semplificato (prescindendo pertanto dagli accordi individuali e dagli obblighi informativi previsti dalla disciplina ordinaria).
  • WEB TAX: versamento entro il 16 marzo, presentazione della relativa dichiarazione al 30 aprile 2021 (un mese in più per entrambi i termini, precedentemente fissati al 16 febbraio e 31 marzo);
  • TRASPORTI: differimento al 31 dicembre 2021 del termine per le verifiche periodiche della strumentazione metrica delle imprese di autoriparazione e revisione dei veicoli, in scadenza dalla data di entrata in vigore del provvedimento d’urgenza in esame e fino al 31 maggio 2021; differimento di sei mesi dei termini per lo svolgimento della prova di teoria nell’esame per la patente di guida (art. 121 c. 1 Codice della Strada), dalla data di presentazione della domanda per il conseguimento della patente in relazione alle domande dirette al conseguimento della patente presentate nel corso dell’anno 2020;
  • BONUS VACANZE: è stato prolungato di altri 6 mesi il tempo per usufruire del bonus vacanze: il contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Potrà ora essere utilizzato fino al 31 dicembre 2021. 
  • SOCIETÀ BENEFIT: prorogato al 30 giugno 2021 il Credito d’imposta per la nascita o trasformazione in Società Benefit.
  • ASSEMBLEE BILANCIO: le aziende possono convocarle con una ulteriore flessibilità di 180 giorni rispetto alla chiusura di esercizio (se quest’ultimo coincide con l’anno solare, il termine è quindi il 31 luglio).
  • Blocco sfratti: è stato confermato fino al 30 giugno 2021. Saranno bloccate le procedure di rilascio degli immobili nei casi in cui il problema sia il mancato pagamento del canone di affitto mensile. Al contempo la sospensione permette comunque al proprietario dell’abitazione di attivare la procedura di morosità. Solo dopo giugno però potrà essere eseguito il rilascio. Fino a quel momento l’affittuario può continuare a stare in casa senza nessun genere di problemi.
  • AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: allungati i tempi di sospensione delle scadenze per mantenere l’agevolazione “prima casa”: la sospensione durerà ora 678 giorni, dato che la scadenza del 31 dicembre 2020 viene posticipata al 31 dicembre 2021.
  • L’ANNO ACCADEMICO è stato prolungato fino al 15 giugno;
  • Proroga dal 1° gennaio 2022 al 1° gennaio 2023 del termine di CESSAZIONE DEL REGIME DI TUTELA DEL PREZZO per i clienti finali di piccole dimensioni nel mercato del gas;
  • Proroga dal 1° luglio 2022 al 1° gennaio 2023 del termine di CESSAZIONE DELLO STESSO REGIME NEL MERCATO DELL’ENERGIA ELETTRICA per le micro imprese e per i clienti domestici.

 

 

 

  • Legge Siciliana Sugli Appalti Bocciata Dalla Corte Costituzionale
    Previous ArticoloLegge Siciliana Sugli Appalti Bocciata Dalla Corte Costituzionale
  • Next ArticoloRisoluzione N. 13/E Dell’Agenzia Delle Entrate: Istituiti i Codici Tributo Per L’utilizzo In Compensazione, Tramite Modello F24, Del Credito D’imposta Per Gli Investimenti In Ricerca E Sviluppo
    Legge Siciliana Sugli Appalti Bocciata Dalla Corte Costituzionale

Related Posts

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24
Attualità

Cessazione stato di emergenza: in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge del 24 marzo 2022 n. 24

Quarantena e super green pass: nuove regole
Attualità Lavoro

Quarantena e super green pass: nuove regole

COVID – 19: Ordinanza Regione Campania n. 27 del 15 dicembre 2021
Attualità

COVID – 19: Ordinanza Regione Campania n. 27 del 15 dicembre 2021

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy