Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Decreto Imprese: la Commissione Europea si dice pronta a finanziare le attività delle aziende italiane

By consulteam inAttualità

La Commissione europea ha ultimato il piano d’intervento per attenuare la crisi senza precedenti che stanno vivendo moltissime imprese italiane. Essa, nella notte del 14 Aprile, ha manifestato parere positivo al decreto legge imprese n.23 dell’8 Aprile 2020, per interventi incisivi sui settori produttivi maggiormente colpiti dall’emergenza Covid-19. Le misure varate a sostegno dell’economia nazionale ammontano a circa 200 miliardi con un ampliamento delle garanzie destinate ai lavoratori autonomi e alle piccole e medie imprese che versano in uno stato di grande sofferenza. Dunque, diviene operativa la macchina messa in moto con il decreto salva-imprese per assicurare la liquidità necessaria a imprese e partite Iva.

La Commissione europea ha fatto sapere di considerare le misure previste nel decreto legge coerenti con la normativa europea sugli aiuti di Stato. Si tratta di un importante passaggio propedeutico all’esecuzione di una serie di misure come la garanzia offerta da Sace o l’impostazione fornita dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. 

I prestiti alle imprese da 25.000 euro per l’emergenza coronavirus saranno operativi da mercoledì 15 aprile e le prime erogazioni potrebbero avvenire a partire dalla prossima settimana, stando a quanto riferito dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.

Il via libera della Commissione europea è stato reso noto dall’Abi (associazione bancaria italiana) con apposita lettera circolare, diffusa nella mattinata del 14 aprile, a tutti gli associati.

La circolare è stata sottoscritta dal presidente, Antonio Patuelli, dal direttore generale, Giovanni Sabatini, e dal vicedirettore generale, Gianfranco Torriero.  

  • Previous ArticoloFONDO DI GARANZIA: Modulo richiesta finanziamento garantito da 25 mila euro per imprese, artigiani, autonomi e professionisti
  • Next ArticoloCOVID-19: UNO SGUARDO AL FUTURO

Related Posts

Modello Organizzativo 231: una sintesi dei vantaggi offerti
Appalti pubblici Attualità

Modello Organizzativo 231: una sintesi dei vantaggi offerti

Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
Appalti pubblici Attualità

Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza

Corte Dei Conti: Relazione Sullo Stato Di Attuazione Del PNRR
Appalti pubblici Attualità

Corte Dei Conti: Relazione Sullo Stato Di Attuazione Del PNRR

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi
Attualità Lavoro

Regole Covid: Nuove Ordinanze del Ministero della Salute anche per gli ambienti lavorativi

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy