TAR Sicilia: Il soccorso istruttorio nel project financing
Il Tar Sicilia con Sentenza n. 933 del 31 marzo 2022, si è pronunciata sull’istituto del soccorso istruttorio nella fase di presentazione di una proposta di project financing che risulti carente di alcuni elementi.
Secondo i giudici, non sussiste un generale obbligo dell’amministrazione di attivare il soccorso istruttorio/procedimentale nel project financing in base alla normativa sul procedimento amministrativo, e ciò in ragione della specialità della disciplina dettata dall’art. 183, co. 15, del D. Lgs. n. 50 del 2016 (Codice dei contratti pubblici).
Viene specificato nella sentenza che la fase preliminare del project financing non è da intendersi quale fase del “procedimento” di scelta della migliore fra una pluralità di offerte sulla base di criteri tecnici ed economici preordinati (e quindi soggetta alle ordinarie regole di garanzia partecipativa), ma fase “procedimentalizzata” di valutazione di un interesse pubblico che giustifichi, alla stregua della programmazione delle opere pubbliche, l’accoglimento della proposta formulata dall’aspirante promotore, ove assume prevalenza l’interesse pubblico dell’amministrazione e in cui, di contro, gli interessi privati rimangono sullo sfondo ((T.A.R. Sicilia, Catania, sez. I, n. 1624 del 2020).
La fase prodromica è caratterizzata dalla valutazione dell’interesse pubblico da parte dell’amministrazione: con essa difatti non si è ancora entrati nella fase della procedura pubblica di selezione finalizzata a consentire alle imprese interessate il conseguimento del sostanziale bene della vita, costituito dalla aggiudicazione di una pubblica commessa, fase quest’ultima caratterizzata dalla imprescindibile logica partecipativa.
Di conseguenza, l’incompletezza della proposta del privato non obbliga l’ente all’attivazione del soccorso procedimentale e legittima la determinazione (negativa) dell’amministrazione che non la ritenga, come nel caso oggetto della summenzionata sentenza, meritevole di accoglimento alla luce degli interessi pubblici che essa intende perseguire.