Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Tar Lombardia: Commissione Di Gara E Incompatibilità Del RUP

By consulteam inAppalti pubblici

Il Tar Lombardia, con sentenza n. 572 del 24 luglio, ha definito i casi di incompatibilità del Rup a far parte della Commissione di gara.

Nella fattispecie relativa ad un affidamento di fornitura, la società ricorrente lamentava la violazione e la falsa applicazione dell’art. 77 del D. lgs 50/2016, disciplinate dalla Commissione aggiudicatrice.

La sentenza, secondo la quale il Rup non può mai far parte della commissione di gara se abbia svolto, come nel caso esaminato, funzioni operative nella predisposizione ed approvazione degli atti di gara, si ascrive al genere delle sentenze tendenti a stabilire l’esatto opposto di quanto dispone la legge.

L’articolo 77, comma 4, del D. lgs 50/2016, dispone: “I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta. La nomina del RUP a membro delle commissioni di gara è valutata con riferimento alla singola procedura”.

Il secondo periodo (in grassetto) venne introdotto dal D. lgs 56/2017 (uno degli infiniti correttivi al codice dei contratti), proprio allo scopo di distinguere la situazione del Rup da quella degli altri membri della commissione. Ergo: una incompatibilità assoluta può esservi solo per i commissari non Rup; la norma, con ogni evidenza, invece esclude un’incompatibilità del Rup anche laddove avesse svolto funzioni o incarichi tecnici, rimettendo alla valutazione dell’amministrazione una valutazione su eventuali incompatibilità, basata su una concreta valutazione e non sull’astratta formalità dell’aver svolto funzioni tecniche.

La sentenza del Tar Lombardia-Brescia, invece appunto “sconfessa” la norma. Con una modalità di esercizio della funzione giurisdizionale altamente discutibile. Un conto sarebbe stato verificare che il conflitto di interessi potenziale si era manifestato in concreto, sì da determinare l’incompatibilità del Rup. Un conto, invece, estendere al Rup quel che il D. lgs 56/2017 ha voluto scindere dal Rup.

La sentenza afferma: “Ricorre pertanto nel caso in esame la diversa ipotesi di incompatibilità prevista dalla prima parte del precitato comma 4 dell’articolo 77 del D. lgs. n. 50/2016, a mente del quale «I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta». La norma «garantisce la trasparenza della gara e mira essenzialmente a evitare commistioni tra la fase di predisposizione degli atti di gara e la fase di valutazione delle offerte (in questo senso si vedano ad es. Consiglio di Stato, sez. IV, 4 febbraio 2019, n. 819, sez. V, 26 aprile 2018, n. 2536); in pratica l’incompatibilità è posta a presidio dell’imparzialità di giudizio del commissario che viene posto al riparo da possibili condizionamenti che possono derivare dalla sua precedente partecipazione alla formazione degli atti di gara (in primo luogo il bando, il disciplinare e l’eventuale capitolato)» (così, T.A.R. Valle d’Aosta, sentenza n. 13/2019)”.

La “diversa ipotesi” di incompatibilità è diversa tra commissari e Rup. Ma la sentenza finisce nella sostanza per porre in essere un’operazione – impropria – di demolizione della norma. Con la conseguenza di riaprire incertezze e di ottenere l’effetto opposto alla certezza del diritto, della quale gli enti avrebbero bisogno.

  • CCIAA Benevento: Bando Per La Concessione Di Contributi Alle PMI Per L’abbattimento Del Tasso D’interesse Su Finanziamenti Bancari
    Previous ArticoloCCIAA Benevento: Bando Per La Concessione Di Contributi Alle PMI Per L’abbattimento Del Tasso D’interesse Su Finanziamenti Bancari
  • Next ArticoloDecreto Agosto: Sconto Del 30% Sui Contributi Previdenziali Complessivi Dovuti Dal Datore Di Lavoro Per I Propri Dipendenti
    CCIAA Benevento: Bando Per La Concessione Di Contributi Alle PMI Per L’abbattimento Del Tasso D’interesse Su Finanziamenti Bancari

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy