Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Soccorso Istruttorio In Procedura Di Gara: PEC Ed Invio Di Comunicazioni

By consulteam inAppalti pubblici

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 6132/2021 si pronuncia in merito al soccorso istruttorio in procedura di gara ed in particolar modo chiarisce se e quando l’operatore economico è obbligato a utilizzare la PEC o basta un sistema di invio comunicazioni creato dalla Stazione Appaltante.

Sulla questione, in giurisprudenza, non vi è un orientamento specifico e l’assenza di un’indicazione  sull’invio del soccorso istruttorio può generare problemi quando è necessaria una richiesta di integrazione documentale durante la procedura di gara.

Nel caso analizzato dai giudici difatti, una Stazione Appaltante ha escluso un concorrente per assenza di risposta al soccorso istruttorio, inviato solo tramite l’Area Comunicazioni e non anche tramite Posta Elettronica Certificata.

In giurisprudenza  alcune sentenze affermano che non sussiste l’obbligo di trasmettere via PEC le richieste rivolte ai concorrenti ai fini del soccorso istruttorio mentre un altro orientamento giurisprudenziale sostiene che la richiesta di soccorso istruttorio debba avvenire mediante PEC, imponendo degli incombenti il cui mancato rispetto comporta come sanzione l’esclusione dalla gara.

Nella sentenza esaminata dalla corte, il Consiglio di Stato ha confermato la seconda prospettiva stabilendo che lo strumento di comunicazione proporzionato e coerente con gli immanenti principi della collaborazione e della buona fede per la richiesta di soccorso istruttorio è proprio la PEC.

Stabilisce difatti  che, in assenza di previsione della lex specialis che riconduca espressamente la richiesta introduttiva del soccorso istruttorio tra le comunicazioni effettuabili mediante la piattaforma informatica, è preferibile utilizzare la PEC, perché tale è il sistema di invio di comunicazioni con valore legale e l’unico idoneo a garantire la conoscenza delle comunicazioni a valenza individuale, con carattere necessariamente recettizio e a cui sono connessi effetti potenzialmente espulsivi.

  • Sicurezza Sul Lavoro: Accertamenti In Materia Di Regolarità Contrattuale E Contributiva
    Previous ArticoloSicurezza Sul Lavoro: Accertamenti In Materia Di Regolarità Contrattuale E Contributiva
  • Next ArticoloNuovo Decreto Legge Per L’obbligatorietà Del Green Pass
    Sicurezza Sul Lavoro: Accertamenti In Materia Di Regolarità Contrattuale E Contributiva

Related Posts

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
Appalti pubblici

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy