Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Nuovo Sistema Di Qualifica Delle Stazioni Appaltanti: I Livelli Di Qualificazione

By consulteam inAppalti pubblici

Nella consultazione pubblica che ha preceduto la Delibera n.441 del 28/9/2022 ANAC, che ha istituito il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, sono state espresse le perplessità e le osservazioni dalle Stazioni Appaltanti riguardo i livelli di qualificazione.

Si menziona, in primo luogo, che la qualificazione è necessaria per tutte le acquisizioni di importo pari o superiore alle soglie previste per gli affidamenti diretti dai decreti legislativi di cui all’articolo 1, comma 1, della legge 21 giugno 2022, n. 78, quindi fondamentalmente per l’affidamento di Lavori con importo superiore ad € 150.000 e per l’affidamento di Servizi/forniture con importo superiore ad € 139.000.

Per poter essere ammesse alla procedura di qualificazione, le Stazioni Appaltanti devono possedere i requisiti obbligatori previsti dal punto 5.1 delle linee guida nel caso dei lavori e dal punto 6.1 delle line guida nel caso di servizi/forniture.

Il sistema di qualificazione valuta:

  • La capacità di progettazione tecnico-amministrativa delle procedure;
  • La capacità di affidamento e controllo dell’intera procedura;
  • La capacità di verifica sull’esecuzione contrattuale, ivi incluso il collaudo e la messa in opera

e può riguardare:

  • i lavori;
  • i servizi e le forniture;
  • entrambe le tipologie contrattuali.

Il Sistema ha previsto:

  • 3 livelli di qualificazione per la progettazione e affidamento di lavori;
  • 3 livelli di qualificazione per la progettazione e affidamento di servizi e forniture;

I 3 livelli sono stabiliti in rapporto all’importo a base di gara. Un unico livello per l’esecuzione che in una prima fase sperimentale consegue all’ottenimento della qualificazione per la progettazione e l’affidamento. Le stazioni appaltanti non qualificate possono, in una prima fase sperimentale, eseguire i contratti se sono iscritte ad AUSA e in possesso di una figura tecnica in grado di svolgere le funzioni di RUP.

In generale gli Enti hanno esaminato che per valutare l’attività delle stazioni appaltanti svolgenti il ruolo di SUA occorre dare la possibilità d’indicare quanti Comuni o altri enti sono convenzionati con le SUA provinciali e considerare questo dato ai fini della qualificazione.

 

  • Consiglio di Stato: Anomalia dell'offerta ed esclusione dell’operatore
    Previous ArticoloConsiglio di Stato: Anomalia dell'offerta ed esclusione dell’operatore
  • Next ArticoloRiforma Codice Dei Contratti: Nuovo Governo, Nuovo Gruppo Di Lavoro
    Consiglio di Stato: Anomalia dell'offerta ed esclusione dell’operatore

Related Posts

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
Appalti pubblici Attestazione SOA

Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
Appalti pubblici

Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR
Appalti pubblici

Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara
Appalti pubblici

La Sentenza del TAR sulla sottoscrizione dell’offerta: il soccorso istruttorio non è invocabile da parte di un soggetto estraneo alla società che concorre a una procedura di gara

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Bonus Edilizi E Attestazione SOA: Chiarimenti Dal Consiglio Superiore Dei Lavori Pubblici
  • Annotazione Nel Casellario Informatico ANAC
  • Mancata Sottoscrizione Documentazione Di Gara: La Sentenza Del TAR

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy