Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

No A Criteri Irragionevoli Nella Valutazione Delle Offerte Di Gara: La Sentenza Del TAR

By consulteam inAppalti pubblici

Il TAR Lombardia con la sentenza n. 1264/2023, ha accolto il ricorso presentato contro una scuola che aveva aggiudicato un servizio a un operatore sulla base di criteri premiali irragionevoli e discriminanti.

L’individuazione dei criteri di valutazione delle offerte rientra nell’ambito della discrezionalità della stazione appaltante; l’attribuzione di un punteggio premiale all’operatore economico che abbia già gestito il servizio per la stessa stazione appaltante viola i principi di libera concorrenza.

Il giudice, nel valutare il caso, ha ricordato che la questione non riguardava clausole immediatamente escludenti, ma clausole incidenti sulla valutazione dell’offerta.

Per clausole direttamente ed immediatamente escludenti, si intendono quelle che determinino la radicale impossibilità di prendere parte alla procedura concorsuale, quando la legge di gara contenga disposizioni che rendano impossibile il calcolo di convenienza tecnica ed economica ai fini della partecipazione alla gara e, quindi, la formulazione di un’offerta consapevole.

Il giudice amministrativo, spiega che in questo caso, le due clausole gravate, non rientravano tra le clausole immediatamente escludenti, poiché esse non incidevano sulle possibilità di presentazione dell’offerta ma soltanto sulla valutazione della stessa e non erano dunque tali da precludere la partecipazione alla gara.

L’individuazione dei criteri di valutazione delle offerte rientra nell’ambito della discrezionalità dell’amministrazione; questo ambito è suscettibile di sindacato giurisdizionale solo nei casi di manifesta irragionevolezza, illogicità o abnormità, ovvero della scelta di criteri non trasparenti o intellegibili.

In conclusione, il TAR ha annullato l’aggiudicazione e ha dichiarato inefficace il contratto stipulato.

  • La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
    Previous ArticoloLa Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV
  • Next ArticoloNuovo Codice Appalti: Tempi Per La "Non Aggiudicazione" Di Una Gara
    La Delibera ANAC Sulle Attestazioni OIV

Related Posts

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
Appalti pubblici

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico
Appalti pubblici

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti

I nuovi limiti per l’uso dell’avvalimento per migliorare la propria offerta
Appalti pubblici

I nuovi limiti per l’uso dell’avvalimento per migliorare la propria offerta

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
  • Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico
  • Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy