Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Differenze nelle clausole di revisione prezzi tra appalti di lavori e appalti di forniture e servizi

By consulteam inAppalti pubblici

L’ANAC con Parere n. 20 del 18 luglio 2022, si è pronunciata sulla possibile applicazione delle clausole di revisione dei prezzi per contratti d’appalto già in essere, sia a causa della congiuntura economica negativa che dell’emergenza sanitaria. Inoltre ha chiarito che le clausole di revisione prezzi per appalti di lavori introdotte con il Decreto Sostegni-Bis e con il Decreto Sostegni-Ter non sono applicabili anche ad appalti di servizi e forniture.

ANAC ha richiamato il principio generale per cui il bando, il disciplinare di gara e il capitolato speciale d’appalto, ciascuno con una propria autonomia e peculiare funzione nell’economia della procedura, costituiscono nel complesso la lex specialis di gara ed hanno natura vincolante per concorrenti e stazione appaltante. Di conseguenza, le previsioni della lex specialis non possono essere disattese né dagli operatori economici né dalla stazione appaltante, imponendo la corrispondenza fra l’appalto messo in gara e quello eseguito, in ossequio ai principi richiamati nell’art. 30 del Codice dei Contratti Pubblici.

Nonostante ciò, all’art. 106 del codice, è prevista comunque una deroga, in casi specifici e tassativi, riferita alla “Modifica di contratti durante il periodo di efficacia”, applicabile alla fase di esecuzione del contratto di appalto. La modifica al contratto in corso di esecuzione non deve comunque essere “sostanziale” e deve essere stata prevista nei documenti di gara “in clausole chiare, precise e inequivocabili”.

La modifica al contratto in corso di esecuzione non deve comunque essere “sostanziale” e deve essere stata prevista nei documenti di gara “in clausole chiare, precise e inequivocabili”.

Nessuna possibilità di applicare l’art. 1664 c.c., ai fini della revisione dei prezzi, negli appalti di servizi e forniture, che non trova riscontro nelle previsioni dell’art. 106 del Codice, il quale “oltre a non contemplare tale ipotesi, sembra costituire altresì una norma speciale in tale materia, dettando una specifica disciplina in tema di variazioni dei contratti in corso di esecuzione”.

A riguardo, l’ANAC sottolinea che il legislatore, in tutti i casi, è intervenuto in via esclusiva per gli appalti di lavori, mentre non ha adottato specifiche misure per gli appalti di servizi e forniture. Si tratta di una mancanza che l’Autorità ha fatto presente al Governo e al Parlamento, chiedendo un urgente intervento normativo volto a consentire “la revisione dei prezzi negli appalti per far fronte agli esorbitanti incrementi delle materie prime nei contratti in corso di esecuzione riguardanti servizi e forniture”.

È possibile quindi concludere che la revisione dei prezzi negli appalti di servizi e forniture, in assenza di specifiche previsioni derogatorie al d.lgs. 50/2016 (come per gli appalti di lavori), appare consentita entro i limiti stabiliti dall’art. 106, comma 1, lett. a) del Codice, dunque disposta nei casi previsti dalla norma, da ritenere tassativi in quanto derogatori all’evidenza pubblica.

 

  • Consiglio di Stato: Negli obblighi dichiarativi rientra anche la risoluzione consensuale
    Previous ArticoloConsiglio di Stato: Negli obblighi dichiarativi rientra anche la risoluzione consensuale
  • Next ArticoloTar Lazio: La differenza tra requisiti di partecipazione e di esecuzione
    Consiglio di Stato: Negli obblighi dichiarativi rientra anche la risoluzione consensuale

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy