Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Codice dei contratti pubblici : moltissime perplessità sul nuovo Regolamento Unico

By consulteam inAppalti pubblici

Il nuovo Regolamento unico è previsto dall’articolo 216, comma 27-octies del Codice dei contratti. La fonte regolamentare in questione dovrebbe andare a sostituirsi al sistema di soft-law, vigente lo scorso anno, caratterizzato dal susseguirsi di provvedimenti ministeriali, linee guida e provvedimenti ANAC e allo Sblocca Cantieri (Decreto-Legge n.32\2019).

Per quanto il regolamento sia stato definito unico, sopravvivono delle forti incertezze. Allo stato attuale, la chiarezza e la semplicità tanto auspicate sono poco visibili come evidenziato da Raffaele Greco, Presidente di sezione del Consiglio di Stato e a capo della Commissione ministeriale per il Regolamento, al Convegno ‘Aspettando il Regolamento’ svoltosi presso l’Università LUMSA.

Il testo del provvedimento dovrebbe essere composto da circa 300 articoli e completato sul finire della prossima settimana. E’ altamente probabile che si venga a creare un sistema complesso costituito da Codice dei contratti pubblici, Regolamento unico e una serie di linee guida prodotte dall’ANAC. L’ambito di applicazione sarà delimitato dal Codice degli appalti di cui è attuazione e, nello specifico, dal comma 27-octies che implica la sopravvivenza di una serie di provvedimenti.

Il testo ha tra gli obiettivi principali quello di favorire l’attività degli operatori economici

Il capo della Commissione ministeriale per il Regolamento ha evidenziato che il Regolamento unico sarà la giusta occasione per venire incontro alle molteplici richieste degli operatori economici. Da tempo, essi lamentano una maggiore chiarezza della disciplina rispetto alla fonte primaria. Le norme sui servizi e le forniture saranno contenute in sezioni distinte del testo. Bisogna tenere a mente che, insieme alle grandi opere pubbliche, si tratta delle categorie di maggiore rilievo economico.

Le criticità che richiedono un intervento strutturale ulteriore rispetto al regolamento

Non tutti i problemi interpretativi potranno essere risolti dal nuovo regolamento. Essi impongono un intervento urgente sulla fonte primaria. Si pensi a ciò che costituisce oggetto di procedure d’infrazione da parte della Comunità economica europea come il subappalto o alle criticità insite nello Sblocca Cantieri oppure ad una vasta gamma di incongruenze mai risolte.

  • Previous ArticoloCOVID-19: Sospensione del pagamento delle rate da parte delle imprese (art. 56 del Decreto Cura Italia)
  • Next ArticoloLe conseguenze dell'emergenza Coronavirus sull'esecuzione degli Appalti Pubblici

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy