Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Appalti Pubblici: La Relazione ANAC Sugli Affidamenti 2022

By consulteam inAppalti pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nel corso della relazione annuale presentata lo scorso 8 giugno, ha evidenziato che in Italia, il valore economico del mercato degli appalti pubblici nel 2022, è stato di quasi 290 miliardi di euro per un totale di 233 mila procedure di gara.

Secondo i dati contenuti nella banca dati ANAC il valore complessivo degli appalti di lavori, servizi e forniture di importo superiore a 40.000 euro nel 2022 è stato di 289,8 miliardi di euro, a fronte dei quasi 207,7 miliardi dell’anno precedente.

Vi è stato quindi un incremento del 39,5% rispetto al 2021, e del 56,2% rispetto al 2020. Un dato che rappresenta il massimo valore degli ultimi 5 anni dovuto in buona parte agli appalti finanziati dalle risorse stanziate con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e che riguarda in particolare gli appalti di lavori.

Secondo l’ANAC, il settore che ha fatto registrare il maggior aumento di importi è quello dei lavori, con un incremento del 139,7%, dovuto principalmente da alcuni appalti in ambito ferroviario, autostradale ed energetico.

In leggera crescita vi è il settore delle forniture, aumentato del 13,3%; gli appalti di servizi, invece, ha un incremento soltanto del 9,9% rispetto al 2021. L’aumento più significativo si ha per i servizi relativi ai rifiuti urbani e domestici, e ai programmi di software e servizi di consulenza. Diminuiscono, invece, i servizi di ingegneria del 34,7% e quelli per servizi assistenza sociale del 6%.

Nel 2022 è:

  • aumentato il ricorso alla procedura negoziata previa pubblicazione del bando con +108,1%, seguita dalla proceduta aperta, +78,0%;
  • diminuito il valore degli affidamenti diretti -28,5% e delle procedure ristrette, -23,1%;
  • aumentato il numero delle procedure aperte e degli affidamenti diretti rispettivamente del 12,4% e del 11,2%;
  • diminuite le procedure ristrette e le procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando, che diminuiscono rispettivamente del 20,6% e del 8,1%.

Lo strumento per lo svolgimento delle gare più utilizzato dalle stazioni appaltanti sono le piattaforme telematiche di negoziazione per il 78,9%. Segue la modalità cartacea utilizzata ancora per l’8,5% delle gare pubbliche.

  • Il nuovo codice degli appalti sul rispetto della parità di genere
    Previous ArticoloIl nuovo codice degli appalti sul rispetto della parità di genere
  • Next ArticoloIl Regolamento AgID Sulle Piattaforme E-Procurement
    Il nuovo codice degli appalti sul rispetto della parità di genere

Related Posts

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti
Appalti pubblici

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
Appalti pubblici

Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico
Appalti pubblici

Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Le disposizioni sulle pari opportunità nel nuovo codice dei contratti

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti
  • Chiarimenti del TAR sull’avvalimento e l’importo del corrispettivo
  • Le nuove indicazioni dell’AgiD sulla compilazione del DGUE elettronico

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy