Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

L’AFFIDAMENTO ESTERNO DEL SERVIZIO DI «DATA PROTECTION OFFICER» È SOGGETTO A ROTAZIONE

By consulteam inPrivacy

L’ANAC, con la delibera n. 421/ 2020, ha reso il proprio parere alla richiesta formulata dall’ Associazione “Data Protection Officer” in merito al principio di rotazione e al rinnovo dei contratti di servizio di protezione dei dati personali (DPO).

Preliminarmente l’ANAC ha chiarito che l’affidamento all’ esterno del servizio di protezione dei dati personali si configura come un appalto di servizi e, quindi, soggiace alle disposizioni del codice dei contratti pubblici. L’ Autorità ha richiamato l’articolo 36 del decreto 50/2016, ove si stabilisce che l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie avviene nel rispetto dei principi di cui agli articoli 30, comma 1, 34 e 42, nonché del rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti e in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese.

Per quanto concerne l’esclusione della rotazione, le linee guida n. 4/2016 ai paragrafi 3.6 e 3.7 hanno specificato che il principio della rotazione non si applica se il nuovo affidamento avviene tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato, nelle quali la stazione appaltante, in caso di indagini di mercato o consultazione di elenchi, non operi limitazioni in ordine al numero di operatori economici tra i quali effettuare la selezione.

Il rispetto del principio di rotazione degli affidamenti e degli inviti fa sì che l’affidamento o il rinnovo dell’invito al contraente uscente abbiano carattere eccezionale e richiedano un onere motivazionale più stringente; rappresentano ipotesi di deroga al principio della rotazione circostanze attinenti alla particolare struttura del mercato e alla riscontrata effettiva assenza di alternative, circostanze queste che, ad avviso dell’ANAC, non sono rinvenibili nel caso di specie.

L’ Autorità ha ritenuto che l’esclusione del principio di rotazione non possa trovare giustificazione nelle esigenze rappresentate dall’ istante in ordine alla necessità di garantire la stabilità del servizio, in conseguenza della maturazione di una solida esperienza circa la specifica organizzazione della pubblica amministrazione di riferimento e le peculiarità dei processi di trattamento dei dati personali. Non è da ritenersi percorribile neppure l’alternativa prospettata dall’ istante di rinnovare contratti in scadenza nel caso in cui la durata degli stessi non sia risultata congrua rispetto al raggiungimento degli obiettivi dell’affidamento, in quanto il rinnovo del contratto deve essere previsto come opzione già nel bando di gara e l’importo riferito al rinnovo deve essere considerato nel calcolo del valore stimato dell’Appalto (articolo 35 del codice dei contratti pubblici).

Peraltro, la previsione di una durata del contratto inferiore a quella ritenuta congrua rispetto all’ oggetto dell’affidamento potrebbe configurare un frazionamento artificioso dell’Appalto volto a eludere l’applicazione delle soglie. Dunque, conclude l’ANAC, l’affidamento dei contratti aventi a oggetto il servizio di protezione dei dati personali di importo inferiore alle soglie comunitarie deve avvenire nel rispetto del principio di rotazione; specifici obiettivi di esperienza e stabilità nell’ organizzazione del servizio possono essere perseguiti dalla stazione appaltante, già in fase di programmazione, individuando una durata del contratto che sia congrua rispetto alle prestazioni richieste al contraente.

 

 

 

 

  • ART. 25 DECRETO RILANCIO: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
    Previous ArticoloART. 25 DECRETO RILANCIO: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
  • Next ArticoloPRIVACY: GLI ODV DEVONO ESSERE CONSIDERATI QUALI SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
    ART. 25 DECRETO RILANCIO: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Related Posts

Il Garante della Privacy chiarisce la parità di diritti per lavoratori subordinati e collaboratori in tema di account email e privacy
Privacy

Il Garante della Privacy chiarisce la parità di diritti per lavoratori subordinati e collaboratori in tema di account email e privacy

Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali
Privacy

Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali

Smart Working e difesa della privacy
Privacy

Smart Working e difesa della privacy

Cassazione: Privacy e Diritto all’Oblio
Privacy

Cassazione: Privacy e Diritto all’Oblio

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy