Rating Di Legalità: Disponibile La Piattaforma Online WebRating
Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta.
Oltre ai benefici sul piano reputazionale, il rating di legalità consente benefici anche per ottenere finanziamenti.
Possono richiedere l’attribuzione del rating le imprese (sia in forma individuale che societaria) che soddisfano cumulativamente i seguenti requisiti:
- sede operativa in Italia;
- fatturato minimo di 2 milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda;
- iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda;
- rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento sul portale dell’AGCM (nel dettaglio).
Tale riconoscimento prende la veste di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre stelle.
Le aziende interessate dovranno presentare la domanda utilizzando l’apposita piattaforma WebRating sul portale dell’Antitrust. Si accede utilizzando le credenziali dell’impresa. A tal fine, l’impresa deve preliminarmente registrarsi e, una volta completata la registrazione, accedere al sistema, procedere alla compilazione della domanda e successivamente al suo invio, seguendo le relative istruzioni presenti su questo stesso sito (registrazione semplice, veloce ed intuitiva).
Il rating di legalità ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta.
Non ci sono costi per le imprese che vogliono ottenere il rating di legalità.