Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Codice dei contratti e nuovo Regolamento unico: Ecco una nuova versione del 28/11/2019

By consulteam inAppalti pubblici

È stata diffusa ieri una nuova versione del Regolamento unico previsto all’articolo 216, comma 27-octies del Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016.

In questa nuova versione il numero degli articoli passa da 259 a 273. Si tratta, quindi, di 14 articoli in più che, in verità erano previsti perché, anche nella precedente versione al Titolo II rubricato “Requisiti di partecipazione, sistemi di realizzazione e selezione delle offerte” della parte IV, i relativi articoli non erano stati inseriti.

Si tratta di due capi contenenti 12 articoli e precisamente:

  • CAPO I Requisiti di partecipazione e sistemi di realizzazione e selezione delle offerte
    • Art. 235 – Norme applicabili
    • Art. 236 – Garanzie definitive e centrali di committenza
    • Art. 237 – Anticipazione del prezzo
    • Art. 238 – Penali
  • CAPO II Sistemi telematici
    • Art. 239 – Procedure gestite con sistemi telematici
    • Art. 240 – Dichiarazioni per le ammissioni ai mercati elettronici e ai sistemi dinamici di acquisizione
    • Art. 241 – Ammissione ai mercati elettronici
    • Art. 242 – Disposizioni in tema di mercato elettronico
    • Art. 243 – Sessioni di acquisti aggregati
    • Art. 244 – Utilizzo dei cataloghi elettronici
    • Art. 245 – Analisi dei dati e informazioni nei sistemi telematici
    • Art. 246 – Regole di utilizzo dei sistemi telematici

È stato, poi, inserito, sempre nella Parte IV, il Titolo I – Progettazione e, nel dettaglio l’articolo 234 rubricato “Progettazione di forniture e servizi”.

Per ultimo ricordiamo, anche, che nel Titolo VI – Il Contratto della Parte II è stato aggiunto l’articolo 141 rubricato “Garanzie definitive e centrali committenza”.

In definitiva, dunque, gli articoli dall’1 al 140 della precedente versione non hanno subito alcuna modifica nella numerazione e, da una sommaria indagine, neanche nel testo per cui sono rimasti inalterati; con l’inserimento del nuovo articolo 141 e dei nuovi articoli dal 235 al 246, tutta la numerazione dei precedenti articoli dal 141 all’ultimo risulta modificata.

 

  • Previous ArticoloCodice dei contratti e nuovo Regolamento unico: Un puntuale esame di tutti gli articoli - 4
  • Next ArticoloAppalti: nuovi obblighi in stile DURC

Related Posts

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list
Appalti pubblici

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Appalti pubblici

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante
Appalti pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera
Appalti pubblici

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy