Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Codice Dei Contratti: Decreto Legislativo Affidato Al Consiglio Di Stato

By consulteam inAppalti pubblici

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 21 giugno 2022, n. 78 è stata confermata la delega al Governo per la riforma del Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 50/2016. Le prossime tappe previste dal Governo Draghi prevedono:

  • entro marzo 2023, l’entrata in vigore del decreto legislativo attuativo della delega per la revisione del Codice dei contratti pubblici;
  • entro giugno 2023, l’entrata in vigore di tutte le leggi, regolamenti e provvedimenti attuativi (anche di diritto privato) per la revisione del sistema degli appalti pubblici;
  • entro dicembre 2023, il pieno funzionamento del sistema nazionale di e-procurement.

Tempi il più possibile ristretti considerata la necessità di adeguare un impianto normativo non ottimale per la buona riuscita dei progetti finanziati dal PNRR e l’importanza della materia con la quale si potrebbe realizzare un nuovo passaggio epocale con tutte le difficoltà legate alla fase di start up.

Un progetto che il Governo ha affidato al Consiglio di Stato che si occuperà di redigere i decreti legislativi attuativi della delega.

La prima tappa ufficiale ufficiale è stata la pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 236 del 4 luglio 2022 che ha istituito la Commissione incaricata di redigere il «progetto del decreto legislativo recante la disciplina dei contratti pubblici», composta da magistrati amministrativi, da avvocati ed esperti.

La seconda tappa, invece, meno ufficiale e più difficile da comprendere, è rappresentata da una comunicazione del Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, in cui ha invitato tutti i soggetti rappresentativi a fornire un contributo informativo, inviandolo alla Commissione speciale istituita presso il Consiglio di Stato, entro il 10 agosto 2022 all’indirizzo di posta elettronica: commcodappalti@giustizia-amministrativa.it

Diciamo che gli spunti sui quali riflettere sono tanti come anche le qualità di molti degli operatori del settore che potrebbero utilmente mettere a disposizione la loro esperienza per aiutare la Commissione speciale istituita presso il Consiglio di Stato a redigere un decreto legislativo applicabile e che dia certezze agli operatori.

  • Contributi a fondo perduto Brevetti+: domanda dal 27 settembre 2022
    Previous ArticoloContributi a fondo perduto Brevetti+: domanda dal 27 settembre 2022
  • Next ArticoloTar Toscana: Annullamento della gara per mutamento delle condizioni che rendono insostenibile la spesa
    Contributi a fondo perduto Brevetti+: domanda dal 27 settembre 2022

Related Posts

L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione
Appalti pubblici

L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione

ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara
Appalti pubblici

ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara

L’istanza di accesso tardiva esclude il principio di “dilazione temporale”
Appalti pubblici

L’istanza di accesso tardiva esclude il principio di “dilazione temporale”

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti
Appalti pubblici

ANAC: Le Cause di esclusione tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • L’ANAC sul principio di affidamento diretto e principio di rotazione
  • Riduzione delle ore di formazione sulla sicurezza nella bozza di accordo Stato-Regioni
  • ANAC sulla determinazione dell’importo a base di gara

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy