Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Principio di rotazione negli appalti: è deroga per il precedente gestore in via temporanea

By consulteam inAppalti pubblici

Come ormai ha avuto modo di chiarire la giurisprudenza amministrativa, quello della rotazione è un principio previsto dall’art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei contratti) che può essere derogato in caso di adeguata motivazione.

Tra queste motivazioni, vi è senz’altro il caso in cui lo svolgimento del servizio è stato affidato in via provvisoria nelle more della definizione della procedura ordinaria di evidenza pubblica, per ragioni qualificate di urgenza.

Lo ha chiarito la Sezione Seconda Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio con la sentenza 4 novembre 2019, n. 12614 con la quale ha accolto il ricorso presentato dall’impresa che era risultata aggiudicataria di un appalto, successivamente esclusa, con conseguente annullamento dell’aggiudicazione, per violazione del principio di rotazione di cui all’art.36 del Codice dei contratti.

In particolare, la stazione appaltante aveva disposto l’annullamento dell’aggiudicazione per contrasto col principio di rotazione di cui all’art.36 del D.Lgs. n.50 del 2016, perché all’impresa era stato affidato il medesimo appalto in via temporanea nelle more dell’espletamento della procedura ordinaria di evidenza pubblica, per ragioni qualificate di urgenza.

I giudici di primo grado hanno confermato la tesi del ricorrente, ammettendo che l’applicabilità del principio di rotazione alle procedure negoziate per l’affidamento degli appalti di servizi sottosoglia, ai sensi dell’art.36 del Codice dei contratti, è volta ad assicurare la più ampia ed effettiva possibilità di partecipare anche alle imprese di dimensioni ridotte, evitando nel contempo il consolidamento di rendite di posizione in capo al gestore uscente.

Nel caso di specie, però, il principio di rotazione non risulterebbe violato poiché la precedente determina di affidamento del servizio era stata disposta solo nelle more della definizione della procedura ordinaria di evidenza pubblica, per ragioni qualificate di urgenza e per un tempo estremamente limitato.

 

  • Previous ArticoloConsiglio di Stato: Il principio di rotazione disapplicato soltanto in caso di procedura aperta
  • Next ArticoloMancata indicazione costi della manodopera: problema risolto per l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy