Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

COVID-19 e Codice dei Contratti, l’ANCI incalza: Velocizzare e semplificare i procedimenti di appalto

By consulteam inAppalti pubblici

La legislazione cd “Sblocca cantieri” ha sospeso fino al 31 dicembre 2020 circa 53 norme, alcune delle quali impattano molto sugli affidamenti di lavori, beni e servizi di Comuni e Città Metropolitane:

  • Divieto di utilizzare l’istituto dell’appalto integrato;
  • Obbligo di aggregazione per gli affidamenti di lavori, servizi e forniture per tutti i Comuni non Capoluogo;
  • Subappalto;
  • Albo presso ANAC dei componenti le Commissioni Aggiudicatrici.

La prima esigenza, quindi, ravvisata dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) è quella di dare certezza su certi aspetti rimasti sospesi con il sostanziale rinvio a fine 2021. Gli emendamenti al decreto Cura Italia presentati dall’Associazione suddetta nascono dalla necessità di poter gestire le procedure contrattuali, e quindi l’intero settore degli appalti pubblici, in modo tempestivo e semplificato, al fine di fronteggiare situazioni di emergenza come quella che stiamo attraversando.

L’Associazione propone:

  • La modifica dell’art. 36 D. Lgs. n. 50/2016: innalzamento della soglia dell’affidamento diretto puro, ovvero l’assegnazione che può avvenire anche senza confronto tra più preventivi, fino ai 100mila euro (ad oggi, la Micro soglia prevista è inferiore ai 40mila euro);
  • Si chiede la modifica della disposizione prevista dall’art. 36 secondo comma, lett b) prevedendo l’affidamento negoziato con valutazione di almeno tre preventivi, per lavori compresi nel range di importo tra 150mila e 350mila euro, con conseguente abrogazione dell’attuale lettera c) escludendo così, la competizione con almeno 10 operatori per lavori compresi nello stesso range;
  • Possibilità di non nominare la commissione di gara: «Per l’affidamento di lavori, servizi e forniture di cui all’articolo 36 comma 2, lettera b) del codice nel caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa». Valutazioni pertanto più snelle e tempestive che verrebbero rimesse al RUP.
  • Nell’ambito dell’articolo 36, comma 2 lett. b): «relativamente alla congruità dell’offerta si applica unicamente l’articolo 97, comma 6, ultimo periodo, del codice. In ogni caso, si procede alla verifica prevista dall’articolo 95, comma 10, secondo periodo del codice».
  • Semplificazione ed estensione della prerogativa della scrittura privata ai servizi e forniture fino a tutto il sotto soglia e per i lavori fino all’attuale previsione dei 150 mila euro.
  • Previous ArticoloDPCM 26 Aprile sulla Fase 2: una lenta ripresa
  • Next ArticoloCAMERA DI COMMERCIO AVELLINO: Bando Contributi a fondo perduto alle PMI per l’adozione delle misure anti-contagio da coronavirus

Related Posts

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
Appalti pubblici

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy