Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

PROROGA AL 2022 PER LA NOMINA DELL’ORGANO DI CONTROLLO NELLE SRL: La scadenza slitta per effetto di un emendamento al decreto Rilancio approvato in Commissione Bilancio della Camera.

By consulteam inUncategorized

Alle società che superano i limiti previsti dall’articolo 2477 del Codice Civile vengono concessi due anni di tempo in più per nominare il sindaco o revisore. La novità è frutto di un emendamento al decreto Rilancio presentato in Commissione Bilancio e approvato nella seduta del 29 giugno.

Il testo del decreto Rilancio, modificato in misura sostanziale dal lavoro in Commissione, dovrà essere convertito in legge entro il 18 luglio 2020. Ancora non si può parlare quindi di ufficialità per la proroga del termine per nominare l’organo di controllo nelle SRL.

Quel che appare però certo è che si sta lavorando per placare gli effetti dell’entrata in vigore delle nuove misure previste dal Codice della crisi d’impresa, considerando il pesante impatto dell’emergenza Covid-19 sul fronte economico.

La novità relativa alla scadenza per la nomina dell’organo di controllo nelle SRL si inserisce però in un quadro già caratterizzato da continue modifiche in corsa.

Già il decreto Mille proroghe aveva rinviato il termine inizialmente fissato al 16 settembre 2019 alla data di approvazione del bilancio d’esercizio. Una scadenza che quindi era fissata al 29 giugno 2020.

Ora si parla di un possibile nuovo rinvio di due anni, ovvero entro la scadenza per l’approvazione del bilancio relativo al 2021.

Si va quindi verso il ritocco tardivo dei termini, ma non dei parametri che fanno scattare l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRL.

Stando alle disposizioni contenute nell’articolo 2477 del Codice Civile, l’obbligo di nominare il sindaco o revisore si applica nei casi di superamento dei seguenti parametri per due esercizi consecutivi:

  • attivo patrimoniale: 4 milioni di euro;
  • ricavi da vendite e prestazioni: 4 milioni di euro;
  • numero di dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 20 unità.

C’è da dire che le società obbligate ad adeguarsi alle nuove disposizioni si sono, nella maggior parte dei casi, già mosse per adempiere all’obbligo di nomina.

La nuova proroga rischia di creare caos e penalizzare le Srl che si sono mosse secondo i tempi ordinari. Resta in ogni caso d’obbligo di attendere che si concluda l’iter di conversione del decreto Rilancio per parlare di ufficialità.

  • RESTO AL SUD: L’incentivo viene potenziato grazie a un emendamento al Dl Rilancio: nuovo Contributo a Fondo Perduto pari al 50% e finanziamento massimo erogabile fino a 60 mila euro.
    Previous ArticoloRESTO AL SUD: L’incentivo viene potenziato grazie a un emendamento al Dl Rilancio: nuovo Contributo a Fondo Perduto pari al 50% e finanziamento massimo erogabile fino a 60 mila euro.
  • Next ArticoloCREDITO D’IMPOSTA PER SANIFICAZIONE Agenzia delle Entrate: Provvedimento 10 luglio 2020
    RESTO AL SUD: L’incentivo viene potenziato grazie a un emendamento al Dl Rilancio: nuovo Contributo a Fondo Perduto pari al 50% e finanziamento massimo erogabile fino a 60 mila euro.

Related Posts

Decreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento
Uncategorized

Decreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento

Il Nuovo Ecobonus per l’acquisto di auto meno inquinanti è in vigore dal 1° agosto
Uncategorized

Il Nuovo Ecobonus per l’acquisto di auto meno inquinanti è in vigore dal 1° agosto

In attesa del “Decreto Agosto”: le misure allo studio del Governo
Uncategorized

In attesa del “Decreto Agosto”: le misure allo studio del Governo

Covid-19: Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ai fini della fruizione  del contributo a fondo perduto
Uncategorized

Covid-19: Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy