Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

MIT: Da oggi in rete il Portale unico sulle gare di lavori, servizi e forniture

By consulteam inUncategorized

Da oggi 1 luglio 2019 è, pienamente, operativo il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie al quale, con un solo clic, sarà possibile avere una panoramica di tutte le gare di appalto in corso in Italia, sia a livello nazionale che regionale.
Il portale è l’esito del progetto di cooperazione applicativa per la realizzazione del Sistema a rete Mit/Regioni e Provincie autonome, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Direzione generale per la regolazione e i contratti pubblici del Mit, gli Osservatori regionali e provinciali dei contratti pubblici ed Itaca.
Il portale rende possibile, con la consultazione di una unica piattaforma a livello nazionale, semplificare gli obblighi informativi a carico delle stazioni appaltanti e migliorare sia la trasparenza che la diffusione dei dati e delle informazioni relative a bandi, avvisi ed esiti di gara e alla programmazione di lavori, beni e servizi. Una grande novità di trasparenza non solo per gli operatori del settore ma anche per i singoli cittadini. Il tutto a portata di clic.

Per poter procedere alla pubblicazione di bandi/avvisi ed esiti di gara, alla pubblicazione della programmazione lavori, beni e servizi e all’inserimento dei dati relativi alle opere pubbliche incompiute è necessario che le stazioni appaltanti effettuino la registrazione al sito, selezionando l’ambito di competenza, secondo le modalità indicate nella pertinente sezione della home page “Accesso per le Amministrazioni”.
La consultazione dei dati relativi a bandi/avvisi ed esiti di gara e alla programmazione di lavori, beni e servizi pubblicati nel Servizio contratti pubblici è accessibile liberamente ad ogni soggetto interessato, senza necessità di registrazione, accedendo, rispettivamente, alle sezioni della home page “Consultazione bandi, avvisi, esiti e atti di gara” e “Consultazione programmazione lavori, beni e servizi”.
La procedura di consultazione delle informazioni pubblicate è guidata da un motore di ricerca che consente di interrogare la banca dati con diversi criteri combinabili tra loro.
Nella sezione della home page “Supporto giuridico” le stazioni appaltanti, previa registrazione, possono formulare quesiti secondo le modalità ivi indicate. Nella stessa sezione sono consultabili i pareri ivi pubblicati, asseverati dalla UOC.
Nella sezione “Anagrafe opere incompiute” è possibile consultare liberamente gli elenchi anagrafe di ambito statale/sovraregionale e regionale pubblicati.
Nella Sezione “Documentazione tecnica a supporto“ sono consultabili e scaricabili:
– il manuale d’uso dell’applicativo per la pubblicazione di atti, avvisi, bandi ed esiti nonché il manuale d’uso dell’applicativo per la programmazione;
– gli aggiornamenti delle schede di monitoraggio di atti, avvisi, bandi ed esiti;
– gli aggiornamenti delle schede per la programmazione di lavori, beni e servizi di cui agli Allegati I e II al DM 14/2018, nonché i fac-simile di stampa di dette schede
– le indicazioni per la modellazione dei dati nonché le specifiche tecniche per la cooperazione applicativa con i sistemi informatizzati delle regioni e province autonome
– i manuali d’uso dell’applicazione SIMOI

Organizzazione del Servizio

Il Servizio è erogato integralmente online attraverso il portale www.serviziocontrattipubblici.it. L’organizzazione del Servizio è articolata in ambito nazionale e regionale, in coerenza con le disposizioni dell’art. 29, comma 4, del Codice dei contratti.
La piattaforma nazionale SCP e i sistemi informatizzati regionali interconnessi tra loro, tramite cooperazione applicativa, costituiscono un sistema a rete che consente agli operatori del settore (stazioni appaltanti ed operatori economici) di poter utilizzare i servizi erogati accedendo liberamente dai punti di contatto (nodo centrale e nodi regionali) della rete stessa.
La gestione del Servizio Contratti Pubblici è organizzata e garantita attraverso un’attività costante esercitata dal personale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e delle Regioni e Province autonome.
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti consente alle stazioni appaltanti di ambito statale e sovraregionale di assolvere agli obblighi informativi e di pubblicità disposti dal Codice dei contratti direttamene tramite il portale www.serviziocontrattipubblici.it, mentre le Regioni e le Provincie autonome forniscono servizi analoghi per i contratti e gli investimenti pubblici di competenza regionale o di enti territoriali, tramite i propri sistemi informatizzati regionali e le proprie piattaforme telematiche, garantendo l’interscambio delle informazioni e l’interoperabilità tramite cooperazione applicativa con SCP. Nei casi in cui la singola Regione o Provincia autonoma non si sia dotata di un proprio sistema informatizzato interconnesso con SCP le stazioni appaltanti del territorio di pertinenza delle stesse si avvalgono del Servizio Contratti Pubblici del Ministero.
Alla pagina “Accesso per le amministrazioni” il link posto in corrispondenza al nome della Regione e della Provincia autonoma indirizza la stazione appaltante direttamente al nodo attivo per il territorio di competenza.
Tutte le informazioni raccolte dalla rete dei nodi attivi confluiscono in tempo reale, attraverso un sistema di cooperazione applicativa, in un data base che è consultabile con i motori di ricerca del servizio SCP ai link: “Consultazione atti, avvisi, bandi ed esiti” ; “ Consultazione programmazioni”; “Anagrafe opere incompiute” .
Le informazioni raccolte sono inoltre rese disponibili col servizio “ Open Data”.

  • Previous ArticoloCodice dei contratti: il subappalto dopo lo Sblocca Cantieri
  • Next ArticoloPrivacy, un anno di sanzioni da GDPR

Related Posts

Decreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento
Uncategorized

Decreto Agosto: Novità e Misure Al Vaglio Del Parlamento

Il Nuovo Ecobonus per l’acquisto di auto meno inquinanti è in vigore dal 1° agosto
Uncategorized

Il Nuovo Ecobonus per l’acquisto di auto meno inquinanti è in vigore dal 1° agosto

In attesa del “Decreto Agosto”: le misure allo studio del Governo
Uncategorized

In attesa del “Decreto Agosto”: le misure allo studio del Governo

Covid-19: Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ai fini della fruizione  del contributo a fondo perduto
Uncategorized

Covid-19: Ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy