Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Requisiti Consorzi Stabili: Il Divieto Di Commistione Con L’offerta Tecnica

By consulteam inAppalti pubblici, Senza categoria

I requisiti di capacità tecnica dei consorzi stabili non possono essere inclusi nei criteri di valutazione delle offerte perché si verificherebbe una commistione indebita tra requisiti soggettivi e criteri oggettivi: lo ha ricordato il Tar Lazio, con la sentenza n. 2571/2022 inerente il ricorso contro l’annullamento dell’aggiudicazione di un affidamento da parte di una Stazione Appaltante.

La SA aveva revocato l’aggiudicazione per il mancato possesso dei requisiti di capacità tecnica prescritti dalla legge di gara, in capo alla consorziata per conto della quale il Consorzio partecipava. In particolare, le certificazioni di qualità prescritte nel bando erano state rilasciate per un perimetro di attività differente da quelle oggetto dell’appalto.

Secondo la parte ricorrente, la revoca dell’aggiudicazione sarebbe stata illegittima perché i requisiti contestati alla consorziata non corrispondevano a requisiti di partecipazione ma, si trattava di certificazioni di qualità richieste in seno all’offerta tecnica. Si sarebbero quindi trattati di requisiti legati alla componente tecnica e non soggettivi dell’offerta.

Il TAR ha evidenziato che la lex specialis prevedeva il possesso della certificazione specifica per le attività oggetto dell’appalto, puntualizzando che essa doveva essere prodotta dal consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara.

Nel Diritto degli appalti è vietata la commistione tra requisiti di partecipazione e criteri di attribuzione del punteggio per la componente tecnica dell’offerta. Il possesso di determinati livelli di esperienza, modulati a seconda dell’oggetto dell’appalto e degli obiettivi perseguiti con esso dall’Amministrazione, devono costituire requisiti di capacità tecnica e non possono essere inclusi nei criteri di valutazione delle offerte “in quanto ciò rappresenterebbe una indebita commistione tra i requisiti soggettivi di partecipazione e i criteri oggettivi di valutazione dell’offerta, i quali vanno invece mantenuti del tutto separati gli uni dagli altri”.

Questo principio tollera eccezioni soltanto in riferimento a criteri valutativi di tipo oggettivo, come ad esempio le caratteristiche organizzative del concorrente sotto il profilo ambientale, della tutela dei lavoratori e delle popolazioni interessate, i quali possono costituire criteri di valutazione.

 

  • Il Soccorso Istruttorio Va Comunicato A Tutto Il RTI
    Previous ArticoloIl Soccorso Istruttorio Va Comunicato A Tutto Il RTI
  • Next ArticoloAccesso Agli Atti Di Gara: Tempi Per L’impugnazione
    Il Soccorso Istruttorio Va Comunicato A Tutto Il RTI

Related Posts

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse
Appalti pubblici

Criteri Di Valutazione Offerta Tecnica: Nessun Limite Temporale Per Le Esperienze Pregresse

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
  • Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy