Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Contributi A Fondo Perduto Non Spettanti: Le Regole Per La Restituzione

By consulteam inFinanza agevolata

Con Risoluzione 45/2021, il Fisco ha istituito i codici tributo per il recupero tramite modello F24, dei contributi a fondo perduto previsti per l’emergenza Covid, poi risultati in tutto o in parte non spettanti.

Difatti chi ha ottenuto i contributi a fondo perduto previsti per l’emergenza Covid, poi risultati in tutto o in parte non spettanti, deve procedere alla restituzione, pagando anche le penali previste. Sono previste sanzioni dal 100 al 200% senza possibilità di definizione agevolata. Per indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato può scattare anche la reclusione da sei mesi a tre anni, oppure (se l’importo del contributo è inferiore a 4mila euro), una sanzione amministrativa da 5.164 euro a 25.822 euro, per un massimo di tre volte il contributo indebitamente percepito.

La normativa di riferimento per la restituzione dei contributi a fondo perduto non spettanti è contenuta nel comma 12 dell’articolo 25 del dl 34/2020. Il Fisco sottolinea che la stessa regola si applica anche ai ristori successivi, concessi per il perdurare dell’emergenza Covid.

I codici tributo da utilizzare sono:

  • 7500: “Recupero contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia delle entrate in relazione all’emergenza Covid-19 – contributo”;
  • 7501: “Recupero contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia delle entrate in relazione all’emergenza Covid-19 – interessi”;
  • 7502: “Recupero contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia delle entrate in relazione all’emergenza Covid-19 – sanzioni”.

Nella sezione Contribuenti si inseriscono i dati anagrafici e il codice fiscale del soggetto versante. La sezione “Erario ed altro” si compila inserendo nei campi “codice ufficio”, “codice atto” e “anno di riferimento” (nel formato “AAAA”), i dati riportati nell’atto di recupero inviato dall’Ufficio. Nel campo “tipo”, la lettera “R”, nel campo “codice”, i codici tributo sopra indicati, nel campo “importi a debito versati”, l’importo dovuto.

  • Contributo A Fondo Perduto Per La Riduzione Dell’importo Del Canone Di Locazione
    Previous ArticoloContributo A Fondo Perduto Per La Riduzione Dell’importo Del Canone Di Locazione
  • Next ArticoloD.lgs. n. 81/2008: Verifica Periodica Di Apparecchi Di Sollevamento Persone
    Contributo A Fondo Perduto Per La Riduzione Dell’importo Del Canone Di Locazione

Related Posts

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali
Finanza agevolata

POR CAMPANIA: Supporto Allo Sviluppo Degli Attrattori Culturali

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate
Finanza agevolata

Decreto Aiuti Ter: Proroga riversamento spontaneo delle somme illegittimamente compensate

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
Finanza agevolata

Attività attinenti al design e all’ideazione estetica per investimenti in attività di ricerca e sviluppo

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente
Finanza agevolata

I Codici tributo per il riversamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo utilizzato indebitamente

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy