Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Sovrabbondanza Di Requisiti RTI: La Sentenza Del TAR

By consulteam inAppalti pubblici

La sovrabbondanza di requisiti non rappresenta un’automatica causa di esclusione, soprattutto in relazione a un contesto entro il quale ci sono soltanto due concorrenti e la scelta dell’altro implicherebbe una soluzione antieconomica per la stazione appaltante.

Il TAR Marche, con la sentenza n. 765/2022, pronunciata a seguito del ricorso di un operatore contro l’aggiudicazione di un affidamento biennale di servizi a un RTI, conferma quanto detto pocanzi. Il raggruppamento, secondo il ricorrente, avrebbe dovuto essere escluso perché composto da Cooperative che possedevano i requisiti richiesti per l’ammissione alla gara. La partecipazione in raggruppamento tra loro, con sovrabbondanza dei requisiti, avrebbe assunto esclusivamente finalità anticoncorrenziali perché sono pervenute due sole offerte.

Secondo il TAR, la sovrabbondanza di requisiti da parte di RTI non costituisce automatica causa di esclusione.

Potrebbe, invece, determinare l’esclusione solo nel momento in cui lo strumento giuridico venisse effettivamente utilizzato come espediente anticoncorrenziale da rilevare attraverso elementi fattuali che dimostrino tale finalità.

Il fatto che siano prevenute due sole offerte non risulta sufficiente a dimostrare l’intento anticoncorrenziale, poiché la stazione appaltante ha comunque ottenuto un’offerta migliore rispetto a quella proposta dalla ricorrente, per di più in un contesto in cui non è raro che la partecipazione alle gare sia scarsa e spesso circoscritta a soli due offerenti.

Inoltre il giudice amministrativo ha precisato che la pretesa anticoncorrenzialità addebitata al RTI andrebbe a totale discapito proprio dell’amministrazione che, escluso l’attuale aggiudicatario dovrebbe aggiudicare la gara ad una offerta economicamente meno vantaggiosa.

Il ricorso è stato quindi respinto, confermando la legittimità dell’aggiudicazione.

 

  • ANAC: Appalti PNRR E Centrale Unica Di Committenza
    Previous ArticoloANAC: Appalti PNRR E Centrale Unica Di Committenza
  • Next ArticoloEsenti In Via Transitoria SOA E Chi Usa Piattaforme Telematiche
    ANAC: Appalti PNRR E Centrale Unica Di Committenza

Related Posts

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
Appalti pubblici

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy