Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+39 342 09 33 216

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta “Bonus Investimenti Sud”
      • Credito di imposta ZES unica
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
      • Bando ISI 2024
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
    • Consulenza sul modello organizzativo ai sensi del D.Lgs 231
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

DURC Irregolare Ed Esclusione Dalla Gara

By consulteam inAppalti pubblici

Analizziamo nel seguente articolo cosa succede quando un operatore è in possesso di DURC irregolare e ha un’istanza per la rateizzazione dei pagamenti in corso; va comunque escluso da una gara? Il Consiglio di Stato nella sentenza n. 942/2022 spiega che dipende dallo stato della pratica.

Il Consiglio di Stato spiega che la questione riguarda l’interpretazione dell’art. 80, comma 4, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 nella parte in cui prevede che non si applica l’esclusione dell’operatore dalla gara in caso di irregolarità contributiva o fiscale se questo si è impegnato alla sua estinzione o pagamento. In particolare, posto che l’istanza di rateizzazione costituisce un impegno vincolante al pagamento dei contributi previdenziali, il dubbio interpretativo è se, affinché l’impegno possa dirsi perfezionato, è sufficiente una valida istanza di rateizzazione oppure sia necessario che l’istanza sia accolta dall’ente creditore.

Secondo il Collegio, è preferibile l’orientamento che consente all’operatore economico di partecipare alla procedura di gara con la sola presentazione di valida istanza di rateizzazione del debito tributario prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte.

Se è vero che l’impresa irregolare, in vista della partecipazione ad una procedura di gara, potrebbe per tempo e, comunque, con ogni premura consentita, richiedere la rateizzazione ed assicurarsi, così, che questa sia assentita in tempo utile per presentare offerta, anche in questi casi nulla esclude che possano verificarsi intoppi formali o rallentamenti procedurali che possano determinare un eccessivo ed imprevedibile allungamento dei tempi per l’accoglimento della istanza di rateizzazione.

Anche se la logica sottesa alla previsione dell’automatica esclusione dell’operatore economico incorso in una violazione contributiva o tributaria è quella di disincentivare condotte di violazione degli obblighi tributari e previdenziali mediante una sanzione, ovvero l’esclusione dalla procedura, è pur vero che l’assunzione dell’impegno vincolante al pagamento dei tributi e contributi, rappresenta un incentivo ad adempiere tempestivamente ai propri obblighi.

 

 

  • Accesso Agli Atti Di Gara: Tempi Per L’impugnazione
    Previous ArticoloAccesso Agli Atti Di Gara: Tempi Per L’impugnazione
  • Next ArticoloAgevolazioni Per Le Piccole E Medie Imprese
    Accesso Agli Atti Di Gara: Tempi Per L’impugnazione

Related Posts

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list
Appalti pubblici

Il Parere del MIT sull’obbligo di verifica di iscrizione alla white list

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Appalti pubblici

La differenza tra presentazione dell’ offerta e rilancio in presenza nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante
Appalti pubblici

MIT: appalti di servizi relativi a più unità operative della stessa Stazione Appaltante

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera
Appalti pubblici

Tar Campania: Appalti pubblici e verifica costi manodopera

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

NAVIGA

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

ARTICOLI RECENTI

  • Semplificazione delle procedure di trasmissione dei documenti ad ANAC dal 1° gennaio 2024
  • Modello organizzativo 231: cos’è e come si organizza
  • Appalti a società miste: i limiti di partecipazione

CONTATTI

Via Giacomo Matteotti, 5 - 82020 - Buonalbergo (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 342 09 33 216

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy