Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Dgue Elettronico Italiano: Online Il Servizio Sperimentale

By consulteam inAppalti pubblici

Il Documento di Gara Unico Europeo nasce per agevolare la partecipazione agli appalti pubblici. Si tratta di un’autodichiarazione relativa a idoneità, situazione finanziaria e competenze di un’impresa che rappresenta una prova documentale preliminare in sostituzione dei certificati rilasciati da autorità pubbliche o terzi, in tutte le procedure di appalto pubblico al di sopra soglia UE.

Come stabilito dall’articolo 59 della direttiva 2014/24/UE, il DGUE consiste in un’autodichiarazione con la quale le imprese partecipanti o altri operatori economici possono attestare che:

  • non si trovano in una delle situazioni che comportano o potrebbero comportare l’esclusione dalla procedura;
  • rispettano i pertinenti criteri di esclusione e di selezione.

È stato lanciato da Consip, sotto il coordinamento di AgID nell’ambito di un progetto cofinanziato dal programma Connecting Europe Facility della Commissione Europea, il servizio sperimentale per la compilazione del DGUE elettronico italiano.

E’ disponibile al link ESPD (acquistinretepa.it), per i sistemi telematici operanti nell’ambito e-procurement, il DGUE elettronico (DGUEe) italiano conforme alle “Specifiche tecniche per l’implementazione del DGUE elettronico italiano, con le quali il modello dei dati e le modalità tecniche di definizione del DGUE europeo elettronico italiano vengono forniti in formato strutturato XML conformemente a quello della Commissione Europea.

Con l’introduzione del servizio sperimentale si intendono raggiungere diversi obiettivi:

  • agevolare la partecipazione degli operatori economici alle procedure di appalto;
  • ridurre gli oneri documentali ed economici a carico degli stessi;
  • semplificare e velocizzare la verifica dei requisiti da parte delle stazioni appaltanti.

Come specificato dalla stessa Agenzia per l’Italia Digitale, l’utilizzo del servizio da parte di stazioni appaltanti e operatori economici nel corso delle procedure di acquisto della pubblica amministrazione regolate dal Dlgs 50/2016 è sotto la responsabilità dell’utilizzatore.

 

  • Agevolazioni Per Le Piccole E Medie Imprese
    Previous ArticoloAgevolazioni Per Le Piccole E Medie Imprese
  • Next ArticoloAffidamento Diretto O Gara? La Differenza Sta In Un Bando
    Agevolazioni Per Le Piccole E Medie Imprese

Related Posts

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
Appalti pubblici

Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti
Appalti pubblici

Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci
Appalti pubblici

Nuovo Codice Dei Contratti: L’audizione Di Anci

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List
Appalti pubblici

ANAC Sull’Obbligo Di Iscrizione Della White List

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • Codice Appalti: ASSISTAL, Rinviare L’introduzione Al 2024 E Introdurre Norme Specifiche Per Il Comparto Dei Servizi
  • Nuovo Bando ISI per progetti di miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Conflitto di interessi, RUP e fasi delle procedure di affidamento nel nuovo codice dei contratti

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy