Consulteam S.r.l.

Orari Uffici

Lun – Ven dalle 9 alle 18

+3908241743280

Hai domande? Contattaci.

Richiedi Informazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti
Consulteam S.r.l.

Affidamento Diretto O Gara? La Differenza Sta In Un Bando

By consulteam inAppalti pubblici

Nel caso di affidamento diretto, la SA non solo non è tenuta a indire una gara per individuare un operatore economico, ma questo non configura il reato di turbativa del procedimento amministrativo. Lo ribadisce ancora una volta la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7264/2022 della VI sez. Penale.

La Corte di Cassazione ha voluto precisare la distinzione tra l’art. 353 e l’art. 353-bis del codice penale:

  • il primo configura come reato l’impedimento della gara o il suo turbamento;
  • il secondo, rubricato “Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente” ritiene che il reato sussista quando si è in presenza di una gara, anche se informale, in caso di procedimento amministrativo di scelta del contraente. Tale reato in particolare si realizza con una condotta finalizzata a inquinare il contenuto del bando e a condizionare le modalità di scelta del contraente.

Ne discende che la condotta di turbamento, per assumere rilievo ai sensi dell’art. 353-bis del codice penale, deve innestarsi ed intervenire in un procedimento amministrativo che contempli una qualsiasi procedura selettiva, la pubblicazione di un bando o di un atto che abbia la stessa funzione.

Si è in presenza di reato quando esiste una condotta volta a perturbare un procedimento amministrativo funzionale ad una “gara”. Nel caso di affidamento diretto, esso avviene in assenza di ogni forma competitiva e concorsuale, secondo lo schema prefigurato dalla normativa di riferimento.

Quindi, in conclusione, possiamo dichiarare che in assenza di bando o di un documento che possa configurare l’esistenza di una gara, non si è in presenza di turbamento di procedimento amministrativo.

  • Dgue Elettronico Italiano: Online Il Servizio Sperimentale
    Previous ArticoloDgue Elettronico Italiano: Online Il Servizio Sperimentale
  • Next ArticoloCredito Di Imposta Per Il Mezzogiorno: Novità
    Dgue Elettronico Italiano: Online Il Servizio Sperimentale

Related Posts

La rotazione negli appalti pubblici: Il principio non si applica nel caso di invito a tutti gli operatori che hanno manifestato interesse
Appalti pubblici

La rotazione negli appalti pubblici: Il principio non si applica nel caso di invito a tutti gli operatori che hanno manifestato interesse

Consiglio Di Stato: Procedibilità del ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica
Appalti pubblici

Consiglio Di Stato: Procedibilità del ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica

Delibera ANAC: Inadempimenti per cause di forza maggiore
Appalti pubblici

Delibera ANAC: Inadempimenti per cause di forza maggiore

Codice dei Contratti Pubblici: Modifica raggruppamento di imprese
Appalti pubblici

Codice dei Contratti Pubblici: Modifica raggruppamento di imprese

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

ConsulTeam S.r.l.

Forniamo un valido supporto alle imprese che non vogliono sopravvivere ma crescere in professionalità ed innovazione

Naviga

  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Dicono di Noi
  • Servizi
    • Finanza Agevolata
      • Credito di Imposta per attività di Ricerca e Sviluppo
      • Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno
      • Credito di imposta Formazione 4.0
      • Credito di imposta per i beni strumentali 4.0
      • Resto al SUD
    • Attestazione SOA
    • Certificazione dei Sistemi di Gestione
      • ISO 9001
      • ISO 14001
      • ISO 37001
      • ISO 45001
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Protocollo COVID
      • SGSL
    • Privacy
    • Gare d’Appalto
      • Rating di Legalità
  • News
  • Contatti

News

Articoli recenti

  • La rotazione negli appalti pubblici: Il principio non si applica nel caso di invito a tutti gli operatori che hanno manifestato interesse
  • Consiglio Di Stato: Procedibilità del ricorso avverso l’esclusione da una gara pubblica
  • Privacy: Responsabilità civile da illecito trattamento dei dati personali

Contatti

Corso Vittorio Emanuele III, 23 82100 - Benevento (BN)
info@consulteam-srl.com
consulteam@arubapec.it
+39 0824 1743280

© 2020 ConsulTeam S.r.l. P.IVA 01739360624

Cookie Policy
Privacy Policy
Copy